Diamante (CS) 20 luglio 2014 – Nella ridente cittadina calabrese dell’alto tirreno cosentino la stagione sta entrando nel pieno! Chi ha scelto di trascorrere le proprie vacanze a Diamante potrà godere delle favolose giornate di completo relax e divertimento che offre la cosiddetta “Città dei Murales”, denominata così per via degli oltre 100 dipinti che primeggiano sulle pareti delle case del centro storico che sono ormai diventati elemento di grande attrazione turistica.

Il litorale offre grande varietà di scelta in quanto in poco meno di 10 km è possibile trascorrere la giornata di mare su tre tipi diversi di lidi. Si può scegliere la spiaggia con i ciotolini, molto comoda per chi odia la sabbia, la scogliera per pescare o per prendere il sole in modo più riservato e, per chi desidera godere di un paesaggio quasi tropicale, c’è la spiaggia denominata “sabbiadoro”, dove l’accesso da terra è meno agevole e, anche per questo, è considerata una spiaggia per turisti di “elite”. Tra le piacevoli attività di balneazione, le interessanti serate culturali e la movida che perversa nella notte, a Diamante ognuno può trovare la dimensione più adatta alla concezione di divertimento più consona al proprio “star bene”.

Innumerevoli sono le manifestazioni che si svolgono nel paese. A cominciare da quelle tradizionali che coinvolgono migliaia di turisti che vanno a Diamante per non mancarvi, a quelle legate agli spettacoli programmati nello splendido scenario dell’Anfiteatro di Cirella che vedono la partecipazione di illustri cantanti e prestigiose compagnie teatrali. Per i più giovani le serate “clou” sono senz’altro quella dedicata al suggestivo lancio delle “Sky Lanterns” (10 agosto) e quella dedicata alla discoteca “Dance Beach” (15 agosto) dove migliaia di ragazzi ballano sulla “spiaggia grande” fino all’alba. Per i meno giovani altrettanto suggestive le manifestazioni “Calici sotto le stelle” (dopo il 20 agosto a Cirella) dove decine di cantine vinicole calabresi offrono la degustazione dei loro vini e sfiziosità tipiche tra i vicoli della splendida Cirella, frazione di Diamante, e la festa dell’Immacolata (12 agosto) patrona della cittadina, che coinvolge il paese intero in una processione molto sentita e molto caratteristica che termina con dei fuochi di artificio spettacolari!

L’accogliente cittadina calabrese è ormai molto conosciuta ed è paragonabile come fama all’altrettanto bella Tropea che tra l’altro è facilmente raggiungibile attraverso la SS 18 tirrenica in poco meno di due ore. Per gli escursionisti più accaniti, dal vicino porto di Cetraro (solo 15 km più a sud), ogni mattina parte un comodo traghetto veloce che nel corso di una sola giornata permette di visitare le isole Eolie e Stromboli. C’è da sottolineare che l’estate diamantese quest’anno sarà particolarmente lunga per la gioia degli operatori turistici locali, in quanto dal 10 al 14 settembre si celebrerà il ventennale dell’Accademia del Peperoncino che ha sede proprio in Diamante e che attraverso il Festival, giunto alla 22esima edizione che si svolgerà parallelamente, ogni anno trascina nella cittadina centinaia di migliaia di appassionati della famosa spezia tipica calabrese. Chi vorrà partecipare a questa simpatica manifestazione dovrà affrettarsi in quanto le prenotazioni sono molto vicine all’esaurimento. Per concludere, si può senza dubbio affermare che a Diamante l’estate è veramente molto divertente e piccante!