Viva l’Italia festeggia quest’anno l'ottava edizione con due week-end (6, 7, 8 - 14, 15 settembre) all'insegna dell'Italianità.
Dalla Cinecittà Street a Piazza delle Fontane una Kermesse di mezzi spettacolari, l’elicottero della linea NH-500 della Guardia di Finanza che quest’anno festeggia i 250 anni, auto storiche, aerei, simulatori di volo della Aeronautica Militare, autopompe dei Vigili del Fuoco, una mostra dedicata alla biodiversità dei Carabinieri, pattuglie a cavallo, mezzi militari, gazzelle, volanti, la nuova Lamborghini Urus impiegata per il trasporto degli organi su tutto il territorio nazionale, due motoveicoli della Polizia Stradale, il Full Back della Polizia Scientifica e il Camper Rosa della Polizia di Stato con a bordo un'equipe specializzata per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, bande, unità cinofile.
Presso Spazio eventi simulatori di volo droni, simulatori di viaggio virtuale in un istituto penitenziario e una postazione dedicata al laser run della Polizia Penitenziaria. Un suggestivo ed imponente spiegamento di forze, per un evento unico in Italia.
Il tema prescelto per l’edizione 2024 è Campioni di Sport, Campioni di Vita, un omaggio in previsione dei grandi appuntamenti sportivi estivi quali Campionati Europei di atletica leggera di Roma, Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi.
Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Croce Rossa Italiana Corpo Militare e Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, saranno interpreti indiscussi di questa edizione. Protagonista assoluta la raccolta fondi: per ogni biglietto speciale legato all’evento saranno devoluti 5 euro agli Enti Assistenziali Familiari Forze Armate e Forze dell’Ordine.
Acquista qui il tuo Pacchetto Parchi + Hotel
PROGRAMMA
6 settembre
- Ore 11:00 Esecuzione Inno Nazionale Aeronautica Militare | Cinecittà Street
- Ore 12:20 Esibizione banda Aeronautica Militare | Piazza delle Fontane
- Ore 15:30 Esibizione squadra agonistica Cinofili Carabinieri Firenze | Arena Stunt
Presso la Cinecittà Street:
- Ore 17:00 Esibizione M.G.A. (Metodo globale di autodifesa) Polizia Penitenziaria
- Ore 17:20 Esibizione Karate Fiamme Azzurre
- Ore 18:00 Parata del Cinema
- Ore: 18:05 Intervista Atleti
- Ore 18:30 Esibizione banda Guardia di Finanza
7 settembre
- Ore 11:00 Esecuzione Inno Nazionale Marina Militare | Cinecittà Street
- Ore 12:20 Esibizione banda Marina Militare | Piazza delle Fontane
- Ore 15:30 Esibizione squadra agonistica Cinofili Carabinieri Firenze | Arena Stunt
Presso la Cinecittà Street:
- Ore 17:00 Esibizione Cinofila Polizia Penitenziaria
- Ore 17:20 Esibizione Pugilato Fiamme Azzurre
- Ore 18:00 Parata del Cinema
- Ore: 18:05 Intervista Atleti
- Ore 18:15 Esibizione banda Polizia Penitenziaria
8 settembre
- Ore 15:30 Esibizione squadra agonistica Cinofili Carabinieri Firenze | Arena Stunt
Presso la Cinecittà Street:
- Ore 17:00 Esibizione Istruttori di tiro Fiamme Azzurre
- Ore 17:20 Esibizione Judo Fiamme Azzurre
- Ore 18:00 Parata del Cinema
- Ore: 18:05 Intervista Atleti
- Ore 18:15 Esibizione banda Croce Rossa Corpo Militare
14 settembre
- Ore 11:00 Esecuzione Inno Nazionale Vigili del Fuoco | Cinecittà Street
- Ore 12:20 Esibizione banda Vigili del Fuoco | Piazza delle Fontane
Presso la Cinecittà Street:
- Ore 17:00 Esibizione M.G.A. (Metodo globale di autodifesa) Polizia Penitenziaria
- Ore 17:20 Esibizione Lotta Fiamme Azzurre
- Ore 18:00 Parata del Cinema
- Ore: 18:05 Intervista Atleti
- Ore 18:15 Esibizione banda Esercito
15 settembre
- Ore 11:00 Esecuzione Inno Nazionale Carabinieri - Cinecittà Street
- Ore 12:20 Esibizione banda Carabinieri - Piazza delle Fontane
Presso la Cinecittà Street:
- Ore 17:00 Esibizione Cinofila Polizia Penitenziaria
- Ore 17:20 Esibizione Scherma Fiamme Azzurre
- Ore 18:00 Parata del Cinema
- Ore: 18:05 Intervista Atleti
- Ore 18:15 Esibizione banda Polizia di Stato