“Essere una persona è avere una storia da raccontare”. IL LABIRINTO è un viaggio nel mondo immaginale, l’occasione di un incontro poetico e trascendente con sé stessi, ispirato a storie dal forte simbolismo che nascondono le chiavi per abitare l’esistenza. La performance si snoda in un percorso immersivo nel quale il linguaggio teatrale sensoriale incontra quello dell’immaginario fantastico.
Le storie permettono di trovare connessioni significative tra gli eventi, intrecciano presente, passato e futuro, suggeriscono direzioni e confermano che esiste, per ognuno di noi, una trama, un ruolo, un proposito da realizzare. Le storie, trame di coscienza, rappresentano un prezioso e segreto strumento di conoscenza e trasformazione, sono una rete gettata per catturare verità sfuggenti e saette di emozioni. Tramandate oralmente per secoli, esse hanno quel sapore antico che parla all’anima di chi si mette in ascolto. La verità di queste storie è la realtà della nostra immaginazione.
Quella stessa immaginazione che ci permette di esplorare dimensioni nuove per inventare noi stessi e il mondo, prendendo decisioni, superando limiti, raggiungendo traguardi. IL LABIRINTO vive di domande, di incontri, di scelte affinché sia tu viaggiatore a impugnare la penna della tua anima e scrivere la tua storia.
Entra nel LABIRINTO attraversa le sue stanze disseminate di indizi, incontra fantastici personaggi per raccogliere gli elementi e i significati del tuo racconto, fino a trovare una trama che vale la pena di essere vissuta.
Sei pronto a scrivere la tua storia?
____________________________
IL LABIRINTO - Fortezza Est
Disegno registico: Linda Di Pietro
Linea drammaturgica: Antonella Alfano
Con Antonella Alfano, Valentina Daneo, Linda Di Pietro, Ilaria Fantozzi, Gianfilippo Grasso, Marta Nuti, Gisella Xaxe Secreti, Francesca Vignali.
Disegno luci e allestimento tecnico: Marco Fumarola
Prenotazione obbligatoria al numero whatsapp: 392/2561362 o alla mail