Dopo un weekend inclemente dal punto di vista meteorologico, la Serie A1 Baseball riparte nel segno del derby fra l’imbattuta UnipolSai Bologna e Autovia Castenaso, del confronto fra vicine romagnole come San Marino Baseball e Godo Baseball e della sfida fra le due squadre di questo campionato che non provengono dall’Emilia Romagna: Sipro Nettuno City e Rangers Redipuglia. Terrà banco la lotta per la seconda piazza fra San Marino e Nettuno, mentre il Parma Clima resterà a guardare nel suo turno di riposo.
Cresce l’attesa per la sfida affascinante fra UnipolSai Bologna e Autovia Castenaso. Un derby, un ritorno a Bologna per alcuni e una serie che conta molto per la classifica, in particolare per un Castenaso fermo a una vittoria su sette partite.
La Fortitudo, leader indiscussa dopo un terzo di regular season, è reduce da tre partite di fila con più di 10 punti realizzati. L’attacco è cresciuto con l’innesto di Polonius (7 su 21 in battuta), il miglioramento di Ericson Leonora, ma la difesa resta il componente che fa la differenza in quanto il numero di errori commessi (4) è di molto inferiore rispetto a quello delle altre squadre. Se poi a questa predisposizione difensiva della Effe si aggiunge un Raúl Rivero in gran forma (media PGL 0.82) per gli avversari diventa dura. Castenaso, dal canto suo, ha la quarta media battuta migliore del campionato (.246) e si contraddistingue per l’aggressività sulle basi (vedi Paolino Ambrosino, uno degli ex della sfida assieme al manager Marco Nanni, Marco Sabbatani e Juan Carlos Infante) e la freschezza di alcuni giovani emergenti. Sul monte straniero ha dato segnali positivi il duo Lopez-Miliani, reduce da un solo punto subito nelle ultime due uscite. Nello scontro fra i lanciatori italiani, lo staff del Castenaso cerca la prima vittoria, ma la Effe ha dimostrato di avere rotazioni ampie in attesa di avere a disposizione anche Filippo Crepaldi. Venerdì si gioca al “Teseo Bondi”, mentre sabato il “Falchi” sarà il teatro di gara 2.
Tornano in campo Godo e San Marinodopo una settimana di attività condizionata dal maltempo, in cui i sammarinesi hanno vinto l’unico match giocato contro Castenaso, mentre il Godo ha dovuto rinviare le partite contro il Redipuglia. San Marino occupa la terza piazza in campionato a seguito di tre vittorie di fila e non può permettersi scivoloni contro la squadra allenata da Marco Bortolotti. Per la compagine del monte Titano, che ha lo staff dei lanciatori più performance del campionato con una media PGL di 2.32, restano da verificare le prestazioni offensive di un attacco che possiede una media battuta bassa (.237) e in cui si sono distinti i soli Federico Celli e José Flores (quinto miglior battitore del campionato per media battuta). Duro il test per l’attacco del Godo che ha vinto la sfida col Castenaso, realizzando 9 punti, ma che prima di quella sfida aveva segnato 10 punti in totale. Anche i lanciatori dovranno compiere un grosso sforzo per mantenere in gara la propria squadra contro le individualità pericolose dei sammarinesi. Sul monte straniero si aspettano risposte da Jorge Hernández (16 punti subiti in 17.1 inning), mentre fra gli italiani i neopromossi si affidano alla staffetta formata da Matteo Galeotti (9 punti subiti in 8.1 inning), Alessandro Ciarla (1 punto subito in 6.2 inning) e Luca Di Raffaele (8 punti subiti in 8.2 riprese). Gara 1 si giocherà in casa del Godo, mentre sabato la serie si sposta a Serravalle.
Nella giornata di sabato si prevedono sfide ad alto punteggio allo “Steno Borghese” tra il Sipro Nettuno City e i Rangers Redipuglia. I nettunesi hanno battuto 15 fuoricampo in stagione. Luis Álvarez e Leo Rodríguez guidano l’armata di Carlo Morville con 3 home run ciascuno, ma in generale tutto il lineup ha dimostrato di essere temibile dal primo all’ultimo battitore. Il Redipuglia, che non ha giocato la settimana scorsa, vuole ritrovare la via del successo dopo lo sweep subito contro il Parma nonostante una gara 1 combattuta. Oltre a Renzo Martini (leader del campionato per media battuta con .480), la formazione di Frank Pantoja potrà contare su Giulio Monello, di ritorno dal primo anno all’Odessa College. Per entrambe le squadre il rendimento dei lanciatori sarà determinante. I padroni di casa hanno mischiato le carte nell’ultima serie, schierando Ricardo Hernández e Carlos Teran come partenti delle due sfide e vedremo se sarà utilizzato lo stesso assetto anche questo weekend. I Rangers, invece, contano su una ripresa di José Escalona ed Eduard Pirvu e su maggiori garanzie dal bullpen.
Le partite si potranno seguire live con il servizio play-by-play fornito dal Comitato Nazionale Classificatori.