Come in una tappa del giro d’Italia (che tiene banco proprio in questi giorni) fatta di varie salite e discese, nella quale in dislivello si accumula e un corridore va in fuga e deve gestire numerose difficoltà e altrettanti tentativi di “rifagocitarlo” nella pancia del gruppo: lo Specchiasol Bussolengo è sempre più solitario leader della Serie A1 di softball e sembra in totale controllo del proprio destino.
Le campionesse d’Italia in carica, ospitando il Collecchio, mettono a segno l’ennesima doppietta di stagione nell’anticipo della nona giornata di ritorno. In contemporanea è andato in scena un recupero della nona di andata, tra Tecnolaser Europa Pianoro e Caserta e anche qui si registra la doppietta della squadra emiliana; stesso esito (sweep) per il Metalco Thunders Castellana, in casa contro la Rheavendors Caronno nel recupero della sesta di andata.
Bussolengo conquista la vittoria in gara 1 contro Collecchio con un netto 11-4 alla quinta ripresa firmata in pedana di lancio da Beatrice Zappa (affrontata da Alessia Melegari, Federica Tagliavini e Arianna Lori). Per le veronesi è una buona prova in attacco (8 valide molto più produttive delle 8 delle Collecchio). Subito avanti grazie anche a un triplo dell’ex di turno, Chiara Bassi, la chiave della vittoria per la formazione di Craig Montvidas è il secondo attacco con 5 punti segnati, partendo dai doppi di Elisa de Trombetti e Sara Cianfriglia; a nulla serve il fuoricampo da due punti di Logan Moreland. In gara 2, è molto equilibrata la sfida tra le lanciatrici straniere, Jessica Dreswick e Danielle Stiene (entrambe chiuderanno con 9 eliminazioni al piatto) e il paradosso è che Collecchio batta di più (4 valide contro 3) ma la vittoria vada 2-0 alle biancoverdi. Decisivo il sesto inning nel quale Marta Gasparotto apre con una base ball e poi con un singolo di Nerissa Myers e un doppio di Gretchen Aucoin, sul quale la difesa del Collecchio commette un errore, porta a casa i due punti per la vittoria.
Nella domenica delle doppiette una bella sfida, che rimane in bilico a lungo nel corso di entrambe le partite, è quella tra Pianoro e Caserta. La prima partita si chiude 5-2(lanciatore vincente Alice Ronchetti, perdente Giorgia Telò) con un sesto inning (da 3 punti) decisivo in favore della squadra di Marina Centrone. Arrivati a quel punto sul 2-2, l’attacco bolognese crea lo strappo con Priscilla Brandi, autrice di un doppio da due RBI (nella ripresa precedente anche un triplo nel suo box-score). Nella seconda partita si sfidano le straniere in pedana (Yilian Tornes e Michelle Floyd) e la partita è estremamente bloccata. Vantaggio bolognese con una volata di sacrificio in foul di Chiara Margareci, poi dopo il pareggio del Caserta grazie a un fuoricampo interno di Benedetta Scotto, è un singolo (al sesto) di Ambra Collina a produrre i due punti che fissano il 3-1 finale.
Infine il recupero della sesta di andata è appannaggio delle Thunders che completano lo sweep contro Caronno. 8-1 nella prima partita con una difesa del Caronno estremamente fallosa. Carlotta Salis e Silvia Durot portano a compimento 3 inning completi poi il partente del Caronno cede di schianto e nel quarto inning, dopo il momentaneo vantaggio della Rhea con Valeria Petrosino, le Thunders segnano 5 punti che creano la differenza e consentono alla squadra di casa di portare a casa la prima vittoria, suggellata anche, nella ripresa successiva, da un fuoricampo da due punti di Noemi Giacometti. In gara 2 si sfidano Jaimee Juarez e Cheyanne Tarango. Ne esce un match incerto, nel quale il primo punto è ancora del Caronno che, ancora con Petrosino, segna senza valide ma sfruttando due errori difensivi di Castellana. La squadra veneta si riprende e compie il sorpasso all’ultimo respiro segnando i due punti per il 2-1 finale proprio al settimo inning con un errore difensivo a basi piene.
Tutti risultati che spezzano ancora di più in due la classifica: con un gruppo di squadre (le 4 che potrebbero accedere ai playoff: Bussolengo, Forlì, Saronno e Bollate) sempre più staccate da quelle che lottano per salvarsi.
PROGRAMMA COMPLETO, CLASSIFICA E STATISTICHE
Il campionato di Serie A1 di softball, però, non si ferma mai. Già martedì 28 maggio e mercoledì 29 (sempre tempo permettendo) si torna in campo per alcuni recuperi nei quali saranno ancora impegnate alcune delle squadre che hanno fatto gli straordinari domenica scorsa. In questo caso si recuperano tutte gare rinviate nella seconda giornata di ritorno (18 maggio). Martedì scenderanno in campo Collecchio e MKF Bollate, con un pronostico sbilanciato a favore della squadra lombarda che, sabato scorso, dopo 3 settimane di stop, è tornata in campo pareggiando nel derby contro Caronno. Per la formazione di Luigi Soldi si tratta di ricercare di nuovo una doppietta per consolidare la propria quarta posizione. Anche a Parma si gioca martedì a partire dalle 18.00 e la sfida è tra Taurus Donati Gomme Old Parma e Rheavendors Caronno: importantissima sfida per allontanare il rischio delle zone basse. Lo stesso dicasi per la partita di mercoledì a Pianoro (anzi si gioca a Casteldebole) tra Tecnolaser Europa e Metalco ThundersCastellana.
Recuperi 2^ di ritorno
Martedì 28 Maggio 2019
Collecchio-MKF Bollate ore 18.00 (+45 minuti)
Taurus Donati Gomme Old Parma-Rheavendors Caronno ore 18.00 (+45 minuti)
Mercoledì 29 Maggio 2019
Tecnolaser Europa Pianoro-Metalco Thunders Castellana ore 18.00 (+45 minuti)
Classifica
Specchiasol Bussolengo (23 vittorie - 3 sconfitte) .885; Poderi dal Nespoli Forlì (20-4) .833; Saronno (16-8) .667; MKF Bollate (12-6) .667; Metalco Castellana (7-11) .389; Taurus-Donati Gomme Old Parma (7-13) .350; Tecnolaser Europa Pianoro (8-13) .316; Rheavendors Caronno (6-16) .273; Collecchio (5-16) .238; Caserta Academy (5-19) .208