I nostri lettori hanno eletto Carlo Ancelotti come “miglior allenatore” della scorsa stagione per i consueti Matchnews Football Awards 2022. La finale contro José Mourinho è stata più avvincente del previsto ed è stata il secondo round della categoria “miglior squadra” vinta dal Real Madrid ai danni della Roma.
Il “Bimbo” - come lo si chiamava negli anni ‘80 - ha conquistato sulla panchina delle Merengues la Champions League battendo il Liverpool per 1 a 0 con la rete di Vinicius al 59esimo. Il cammino europeo degli spagnoli è stato - contro ogni pronostico - in discesa: primi nel girone di Inter, Sheriff Tiraspol e Shakhtar Doneskt. Il percorso li ha messi di fronte ad avversari complessi: agli ottavi Ancelotti ha affrontato il Paris Saint Germain (ironia della sorte la migliore squadra votata da voi nella scorsa stagione), il Chelsea ai quarti di finale e il Manchester City in semifinale.
Il 4-3-3 madrileno non ha avuto rivali neanche in Liga, i Galcticos hanno infatti vinto il campionato. I trofei conquistati non finiscono qui perchè il Real Madrid ha vinto la Supercoppa di Spagna a Riad. Carletto è riuscito a battere il Barcellona in semifinale e stroncare il sogno dell’Atletico Bilbao in finale grazie alle reti di Luka Modric e Karim Benzema. L’esperienza del tecnico è stata fondamentale per costruire una compagine - praticamente - imbattibile con un mix eccelso tra veterani e giovani promesse. Ancelotti ha estirpato il titolo a Jurgen Klopp, vincitore per due edizioni consecutive del prestigioso premio redazionale. Lo Special One non è riuscito nell’impresa di battere l’amico-rivale nonostante un’impresa senza precedenti; la Roma ha conquistato la Conference League nella finale di Tirana contro il Feyenoord. L’allenatore portoghese è riuscito fin da subito a trasmettere i suoi ideali - non solo ai giocatori in campo ma anche ai tifosi sugli spalti abituati da sempre al bel gioco fine a sé stesso. Con lui lo Stadio Olimpico è tornato a riempirsi come in passato arrivando a cifre record per quanto riguarda gli spettatori. Al terzo posto, secondo l’insindacabile giudizio dei nostri lettori, Pep Guardiola (vincitore della Premier League con il suo Manchester City) e semifinalista di FA Cup e Champions League. Jurgen Klopp è arrivato quarto, nonostante il suo Liverpool abbia vinto la FA Cup e la League Cup; decisivi i secondi posti in campionato e in coppa campioni. Manca solamente la categoria “miglior giocatore” con una sfida epocale - ormai una routine per la nostra testata: Lionel Messi contro Cristiano Ronaldo, i quali hanno battuto Neymar jr e Karim Benzema.
Miglior giocatore
Messi, Messi, Messi/Cristiano Ronaldo
Miglior Squadra
Liverpool, Paris Saint Germain, Real Madrid
Miglior Allenatore
Klopp, Klopp, Ancelotti