Motori - Formula 1
Tra delusioni e sorprese non mancano le certezze
Arte & Cultura - ABYSSUM
Il libro di Annamaria Farricelli: “La poesia è vita”
Eventi & Manifestazioni - ERA DI MAGGIO 2025
All’Orto Botanico di Roma rifiorisce la primavera tra storie di donne e natura
Tematiche sociali - Birmania/Myanmar
Aiutiamo a sostenere il coraggio delle donne birmane
Teatro - "IN UN'ALTRA VITA"
Debutta al Teatro Lo Spazio dal 22 al 24 aprile
Eventi & Manifestazioni - Cinecittà World 2025
Ponti di Primavera da Kolossal tra adrenalina e divertimento
Eventi & Manifestazioni - Roma World
Riapre il parco a tema dell’Antica Roma
Arte & Cultura - Daniela Cicchetta
Il nuovo libro "Doppio legame", racconti tra eros e scienza

L’Associazione Ta.Ma.H.Demi conferirà al compositore e musicista Claudio Simonetti il Vespertilio “Alla Carriera” ed. 2024. La motivazione: « Un grande protagonista di colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema di genere italiano. La musica di Simonetti ha dato anima e identità ad ogni opera cinematografica tanto da renderla celebre a livello internazionale ».

Molto soddisfatta Tania Bizzarro, la presidente, per poter conferire il riconoscimento del Festival ad un personaggio unico nel panorama internazionale.

Impossibile scindere la carriera di Claudio Simonetti da quella di Dario Argento. Suoi i classici della discografia cinematografica horror, come Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Tenebre (solo per citarne qualcuno), e sono tutte pellicole del 'Maestro del Brivido'. Compositore, arrangiatore, tastierista e produttore, Claudio è tra i musicisti italiani che hanno lasciato maggiormente il segno nell'immaginario collettivo, sia in patria che all'estero. Figlio di Enrico Simonetti, è noto per aver composto molte colonne sonore di pellicole italiane e americane: non solo gli indimenticabili successi per i film di Argento, ma anche musiche scritte per George A. Romero, Ruggero Deodato, Sergio Martino, Lucio Fulci, Lamberto Bava, Castellano & Pipolo e Salvatore Samperi.

La terza edizione dei Vespertilio Awards (primo premio cinematografico italiano di genere), attualmente in piena fase organizzativa,  avrà luogo sabato 25 maggio a partire dalle ore 19,30 al teatro Mongiovino di Roma.

Questo Award viene attribuito ai professionisti del cinema che si sono distinti, negli anni, per il proprio lavoro e valore.

 

Informazioni

              Vespertilio Awards 2023

              Sabato 24 maggio

              Teatro Mongiovino Via Giovanni Genocchi 15, Roma

              Contatti:

              Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

              Web: www.oredorrore.it

              Facebook: https://www.facebook.com/vespertilioawards

              Instagram: https://www.instagram.com/vespertilioawards