Il 2023 è stato un anno da ricordare per Federico Bianca: il suo libro “Riscatto”, per i tipi di Felici Editore,  ha vinto il primo premio Narrativa Saggio di Etnabook ed ha iniziato a spiccare il volo. Il riconoscimento “Silver Book” vinto al Premio letterario Roma International 2024 della Associazione Pegasus Cattolica ha definitivamente sancito l’apprezzamento per questo brillante intellettuale siciliano, dopo tanti sacrifici ed ostacoli. La consegna di questo ultimo riconoscimento avverrà a Roma al Teatro Ghione il 16 marzo

Bianca si avvicina al mondo della letteratura, dei fumetti e del cinema sin da bambino. Diploma di Maturità Classica, e poi Laurea triennale in Lettere Moderne. A seguire, la Laurea Specialistica in Filologia Moderna e un Dottorato di Ricerca in Italianistica. Continua a vivere nella sua terra, specializzato nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.

Tutor esterno alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Catania, nonché docente di ruolo di materie letterarie negli istituti secondari di secondo grado. Finora ha pubblicato tre monografie per Convivio Editore, dimostrando il suo spiccato interesse per un’ottica europea e internazionale e per la multidisciplinarietà: “Lolita, un mito euramericano tra romanzo e sceneggiatura”; “Carlo Alianello nella cultura italiana e europea”; “Giovanni Papini: la vita, le opere, la poetica”. Federico Bianca crede  fortemente nel potere della scrittura, e “Riscatto” in particolare gli sta dando enormi soddisfazioni, anche se questa adorabile raccolta di racconti (alcuni erano già apparsi su antologie e concorsi nazionali) è, in realtà, un “piano b” per il suo autore.

Non riusciva infatti a far pubblicare un breve romanzo e, così, gli è venuto in mente di raccogliere in volume i suoi racconti già usciti (grazie a concorsi nazionali cui aveva partecipato) e alcuni inediti. I racconti sono stati scritti tra il 2012 e il 2020. Poi, grazie ad alcuni amici, la professoressa Sissi Sardo, la poetessa Marilina Giaquinta (che ha scritto l’introduzione di “Riscatto”), l’editor Antonio Celano, l’editore Fabrizio Felici, il libro ha preso vita. Nel mondo che Federico ha creato in questa sua prima prova alberga una sofferenza che preannuncia il pareggio dei conti. Il riscatto finale, nella sua penna, si realizza con il compimento del proprio destino. Tutti coloro che abitano le storie raccontate nel volume sono dei falliti, che non cercano redenzione attraverso soluzioni vitali e vie di speranza. Sono personaggi sopraffatti, che vogliono semplicemente farla finita. I critici finora hanno tutti premiato la scrittura ironico-tragica di Federico Bianca, e la sua larga conoscenza dei generi e sottogeneri pop cinematografici e fumettistici. Le storie di “Riscatto” permettono al lettore di discendere, come nelle pieghe ambivalenti del titolo della raccolta, nelle improvvise svolte dell’esistenza. Lo scrittore non interviene in nessuna trama narrata. Né giudica niente di ciò che racconta. Ma è talmente abile a descrivere i demoni delle vite altrui – ambientate nelle situazioni storiche più disparate, sempre puntigliosamente e “realisticamente” descritte – che al lettore sorge il dubbio di quanti demoni atavici abitino silenziosamente anche nei suoi nascondigli segreti. 

“Quando ho scelto ‘Riscatto’ come titolo per la mia raccolta di racconti, non ho pensato che, in effetti, questo nome aveva anche un profondo valore personale” – ha ammesso candidamente Federico. “Il libro è riscatto anche per il suo autore! I successi del libro sono diventati i miei successi, dopo anni di difficoltà, insoddisfazioni e sacrifici”. 

“Riscatto” ha avuto una partenza lenta, non sembrava sfondare, nonostante le recensioni più che positive. Dopo lo slancio iniziale, un periodo di attese, speranze, illusioni, disillusioni, amarezze. Poi, dalla vittoria a Etnabook, è iniziato il riscatto di “Riscatto”. Ed un nuovo slancio al volume e ad alcuni progetti ad esso legati, in questo 2024 che si preannuncia sempre più  intenso. 

Per contatti diretti, l’Autore ha spazi social ufficiali e può essere raggiunto scrivendo alla mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.