Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Redazione
Tutto è pronto nell’Area Eventi Pineta AVAD di Tarquinia Lido (VT), sul Lungomare dei Tirreni, per ospitare la III Edizione della Festa del Peperoncino ArgenPic, patrocinata dal Comune di Tarquinia (Assessorati Cultura - Spettacolo e Turismo) che dal 16 al 19 agosto animerà i pomeriggi e le serate in una delle zone più caratteristiche del centro balneare laziale nelle vicinanze delle aree Archeologiche di Porto Clementino e del Santuario Greco ed Etrusco di Gravisca.
Numerosi gli eventi in programma organizzati dall’Associazione Borgo dell’Argento, Delegazione dell’Accademia Italiana del Peperoncino, con la collaborazione dell’Associazione Culturale Oltrepensiero e l’A.V.A.D. La Festa ArgenPic oltre a Spazi Informativi specifici (caratteristiche, curiosità, photo gallery) sulle piante di Peperoncino e ad un’area giochi e di intrattenimento per bambini, accoglierà anche stand espositivi aperti fino a tarda sera organizzati in collaborazione con l’Associazione “Piccoli Mercanti”.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Uno degli appuntamenti più interessanti di questa calda estate romana è il festival “L’Isola del Cinema”, giunto quest’anno alla XXIII edizione e che si tiene nella suggestiva location dell’Isola Tiberina a Roma.
La programmazione è ricca e variegata con anteprime cinematografiche, visioni di film di successo, riconoscimenti cinematografici, eventi culturali, proiezioni di pellicole d’autore che solitamente non hanno la possibilità di accedere ai circuiti tradizionali e che presentano caratteristiche particolari. Non a caso il titolo dell’evento è “Roma, città creativa” per sottolineare l’estrosità, la fantasia, la fecondità ed inventiva della settima arte che può trovare nella Città Eterna una fonte d’ispirazione ineguagliabile.

- Details
- Written by: Giordano Deiana
In un clima più che mai tropicale, sabato 15 luglio la prima edizione del Tropipop Beach Festival ha occupato la cornice del Blanco Beach di Fregene Marittima.
Nato dalla collaborazione tra Cheap Sound, Enoteca “Il Piccolo” e In Vino Veritas, l’evento ha portato sul palco alcuni dei nomi da tenere sott’occhio del panorama emergente romano e nazionale. Rompe il ghiaccio l’elettronica, che chiama in causa Ta Dah e WesMonk; è il turno allora di Iruna, che munita di un ukulele ed un vestito floreale riesce ad avvicinare ancora di più il Blanco Beach al miraggio tropicale che va agognando.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Un gustoso aperitivo sull’elegante terrazza dell'Hotel Portamaggiore, prosecco alla giusta temperatura, tante specialità calabresi sono solo alcuni degli ingredienti di Estate Piccante, la festa di Ipse Dixit – Delegazione romana dell’Accademia del peperoncino, che per la sua terza edizione, del 14 luglio 2017, ha puntato sulla piccantezza e sulla consueta convivialità.
I due uomini più piccanti d’Italia, Giancarlo Gasparotto, Jack Pepper (da Monza) e Arturo Rencricca, Mr. Spicy (da Guidonia – RM), si sono simpaticamente sfidati.
Per iniziare hanno mangiato una porzione di circa 300 grammi di peperoncino “Diavolicchio Diamante” offerto da Antonio Miceli titolare della SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA VALLE LAO A R.L. di Scalea (CS), subito dopo sono passati al Carolina Reaper, entrato nel 2013 nel Guinness dei primati per essere il peperoncino più piccante al mondo con i suoi oltre 2 milioni di unità Scoville.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Uno degli stereotipi maggiormente diffusi in riferimento al turismo è quello di una sua relativa facilità.
Detto diversamente, per attrarre turisti può essere sufficiente aggiungere qualche servizio o attività alla bellezza di un territorio per garantirsi un certo flusso di visitatori. Ad avallare questa tesi si potrebbero citare i positivi dati che recentemente sta registrando il “bel Paese”. Tali statistiche potrebbero indurre ad una loro non corretta interpretazione in quanto risentono di alcuni fattori come una maggiore rischiosità di alcuni nostri concorrenti. Questi elementi stanno spostando verso l’Italia una parte dei flussi turistici che precedentemente hanno scelto destinazioni estere.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Il Pitch Day del Peekaboo Lean Startup Program (LSP) può essere definito uno degli eventi più piacevoli fra quelli che riguardano il mondo dell’innovazione.
Un primo esempio è dato dalla location: la sede di Neomobile, gruppo leader nel digital e mobile a livello internazionale. L’edificio è circondato dal verde, al suo interno vi sono spazi in cui i dipendenti possono ricrearsi giocando ad esempio a tennis tavolo, alle pareti vi sono bellissimi murales di un noto street artist di nome Solo che raffigurano i supereroi della Marvel, i quali hanno dato anche i nomi alle stanze: “Batman room”, “Hulk room”.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Le indicazioni provenienenti dal Governatore della Banca Centrale Europea Mario Draghi, e dall’omologo della Banca d’Italia Ignazio Visco, sono nella stessa direzione: la maggiore liquidità monetaria fornita dall’Istituto di Francoforte dovrebbe essere finalizzata al credito verso famiglie ed imprese.
Tra gli istituti di credito che, secondo fonti attendibili, seguono maggiormente queste linee guida, si distinguono le banche popolari. Esse, rispetto ad altre strutture finanziarie, hanno anche mediamente una stabilità più elevata ed una rischiosità dell’attivo inferiore. In questa linea, un caso positivo è l’inaugurazione della nuova direzione generale della Banca Popolare di Fondi, nell’omonima cittadina laziale, che si terrà domenica 18 giugno in via Appia km 118,600.

- Details
- Written by: Daniela Cicchetta
Era da quando lessi per la prima volta “La storia Infinita” di M. Ende, il cui Regno era minacciato dal Nulla, che sognavo di entrare nel mondo di Fantàsia.
Il Nulla, che io identifico con questa assurda omofobia che nutre l'odio di chi ha paura di tutto ciò che non è conforme ai comodi clichè, quest'anno verrà sconfitto negli spazi del Gay Village, nello stesso anno che ha portato al riconoscimento delle Unioni Civili. Il 6 giugno si è tenuta la conferenza stampa, propedeutica all'inaugurazione dell'8 giugno, della sedicesima edizione della manifestazione più cool dell'estate romana; ci siamo ritrovati in compagnia degli organizzatori e degli artisti che onereranno questa edizione con la loro grande professionalità, nell'area chiamata “Il Giardino delle Delizie”, all'interno del Village, che sarà dedicata alla presentazione dei libri.
- Bologna, l'amore in mostra
- Vinòforum, il gusto di abbinare: tra tradizione e sperimentazioni
- Le fontane che danno vino, sono all'Eur il 13 e 14 maggio
- II edizione "Vino e Arte che passione". A Roma, domenica 21 maggio
- FIVI: il mercato dei vini arriva a Roma il 13 e 14 maggio
- VINITALY 2017: alla scoperta di eccellenze calabresi