E' il titolo dell'evento che si svolgerà il prossimo 30 settembre a Isola del Liri (FR).
Non solo stand enogastronominci, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, dove i bambini avranno la possibilità di conoscere la storia e le tradizioni ciociare e partecipare a laboratori nei quali realizzare arti e mestieri che rischiano di scomparire. Una vera e propria riscoperta degli antichi mestieri, un momento di gioco e di formazione per i bambini perché avranno la possibilità di conoscere a praticare tante forme di attività artigianali e diverse discipline artistiche tra le quali l'arte del ricamo e del cucito.
Oppure l'antico mestiere del barbiere, attraverso il gioco potranno sperimentare pettinature di tutti i tipi con un barbiere a loro completa disposizione. Potranno anche avvicinarsi all'arte della pastorizia, vedendo mungere le pecore e provando a farlo direttamente.
Special guest dell'evento saranno: Emanuela Crescenzi, in arte "Chef in tacco 12", e Ugo Ardini, fumettista e scrittore.
Emanuela Crescenzi coinvolgerà i bambini nella preparazione della pasta fatta in casa. I bambini metteranno letteralmente le "mani in pasta" e sotto la guida attenta della Chef in tacco 12 scopriranno tutti i segreti della cucina.
Ugo Ardini svelerà ai bambini tutti i trucchi per diventare bravi fumettisti ed abili disegnatori. Racconterà le storie dei fumetti ed i bambini dovranno rappresentarle. Tutti i disegni realizzati saranno oggetto di una mostra temporanea allestita dai bambini stessi. Sono inoltre previsti premi e riconoscimenti per i disegni che avranno delle particolarità.
Una giornata da vivere in famiglia, portare i bambini all'aria aperta e far vivere loro momenti di conoscenza e di crescita attraverso il gioco e la cultura.
Appuntamento sabato 30 settembre, alle ore 12,00, a Isola del Liri (FR)