I balconi romani sono sempre più ricchi di peperoncini grazie ai numeri da record per l’edizione numero sette di “Pianta un peperoncino sul balcone”, l’appuntamento formativo interamente dedicato al peperoncino, organizzato da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, con l’obiettivo di divulgare sempre più la conoscenza e la cultura del peperoncino.
Erano oltre cento i presenti, al Vivaio Garden Tre Fontane, che hanno seguito con attenzione gli interventi degli esperti, i quali hanno parlato di peperoncino a 360 gradi. Dalle origini storiche, all’anatomia del peperoncino fino alle tecniche di semina senza tralasciare il valore e l’identità del frutto rosso; questi i temi trattati nel corso del convegno. E’ stato Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit, ad aprire il convegno con i cenni storici e tanti aneddoti sul peperoncino, Bartalotta ha coinvolto anche i presenti in un simpatico gioco a quiz volto a misurare la conoscenza e la passione dei presenti.
Grande interesse ha suscitato Giancarlo Suriano, artigiano del peperoncino, autore del libro “IO e il peperoncino”, con il suo intervento attraverso il quale ha condiviso l’esperienza trentennale nel mondo del peperoncino. Davvero il peperoncino “in tutte le salse” quello di Suriano che nel suo laboratorio non si stanca mai di sperimentare nuovi abbinamenti e lavorazioni, un vero e proprio maestro nel rappresentare come “il peperoncino è un elemento che incarna storia, tradizione e creatività”. E’ stato Arturo Rencricca, Campione italiano dei mangiatori di peperoncino, imbattuto per ben 5 edizioni e Campione europeo, a parlare delle tecniche di semina del peperoncino e dei sistemi per mantenere sempre le piante rigogliose. Rencricca si è soffermato anche sull’anatomia del peperoncino ed ha mostrato diversi esemplari di peperoncino favorendo anche la degustazione. Per favorire una sana semina, sono stati distribuiti i semi di “Diavolicchio Diamante”, la varietà di peperoncino coltivato sul Tirreno Cosentino, contenuti in un depliant con la storia della varietà e metodi pratici per coltivarla sul balcone di casa.
Con la giornata del 23 marzo ha preso il via anche l’apertura della competizione “Poesie piccanti”, ne ha parlato il consigliere Enrico Bertucci che ha letto anche due sue poesie, una dedicata all’evento e una dedicata a Giancarlo Suriano. La mattinata si è chiusa con una bellissima e partecipatissima “spaghettata piccante” preparata con passione e dedizione dallo chef Enrico Parrilla.
“Sono molto soddisfatto di questa edizione di “Pianta un peperoncino sul balcone” – ha detto il presidente Bartalotta - è un momento di importante formazione e divulgazione molto partecipato da un pubblico attento ed esigente. Mi sono divertito a fare domande ai presenti per capire il livello di conoscenza del peperoncino. Devo dire che avevamo davanti persone molto preparate e questo dà grande soddisfazione. Il Garden tre Fontane si conferma la location ideale per i nostri eventi e sempre più sta diventando il quartier generale della delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino. Ringrazio ancora il Presidente Enzo Monaco per avermi dato l’opportunità di svolgere questa importante azione divulgativa che porta anche ad uno scambio e confronto continuo”
A proposito di scambio e confronto, l’evento è stata l’occasione per consolidare il rapporto con l’associazione “500isti Roma Nord” che hanno partecipato in gran numero con i loro gioielli. Tutti i presenti hanno apprezzato la degustazione esclusiva dell’Amaro del Capo Red Hot Edition, dei Bon Bon e del nuovissimo “CAPO ARRABBIATO” lo spritz di casa F.lli CAFFO, partner speciale degli appuntamenti di Ipse Dixit e dell’Accademia italiana del peperoncino. Appuntamento dal 10 al 14 settembre al Peperoncino Festival di Diamante (CS) e poi a Roma per HOTtobre Piccante dal 3 al 5 ottobre…sempre al Vivaio Garden Tre Fontane. Nel mezzo di questi grandi eventi, IPSE DIXIT nelle prossime settimane con l'inizio della buona stagione, proporrà ai romani appassionati di peperoncino, altre occasioni piccanti!
Info: www.peperoncinoipsedixit.it
Facebook
Istagram