Una Roma che subisce la spinta viola pe tutto il primo tempo, ma che reagisce nella seconda frazione di gioco fino all’ultimo secondo della partita quando riesce a pareggiare ringhiando come un lupo ferito. Il goal di Llorente è la massima espressione dell’atteggiamento assunto dai giallorossi dopo aver subito l’ingiusto secondo goal che è giunto nel momento di massimo sforzo offensivo dei ragazzi di mister DDR.

A fine partita Daniele De Rossi ha ammesso di aver fatto qualche errore, ma sostanzialmente, ha affermato, che il punteggio di parità era quello che ha rispecchiato maggiormente l’andamento della partita. Il mister giallorosso ha sorpreso tutti schierando a destra Angelino sin dal primo minuto. Con un El Shaarawy non nelle migliori condizioni, l’effetto sperato non c’è stato. Poi la sofferenza nervosa di Mancini ha complicato tutto il primo tempo chiuso per fortuna in svantaggio solo di un goal.

Nel secondo tempo, dopo il meritato pareggio al 58’ con un colpo di testa di Aouar, la Roma ha dominato il campo, ma una macroscopica disattenzione difensiva sfruttata al meglio dai ragazzi di Italiano, ha consentito ai viola di portarsi in un immeritato vantaggio per quanto stava producendo la Roma. Fino al termine della partita i giallorossi vanno alla ricerca del goal del pareggio, che arriva al 90+5 con uno straordinario destro di Llorente che va a finire sotto la traversa dove Terracciano non può arrivare.

Un pareggio meritato quello dei giallorossi che addirittura potrebbe andare anche stretto per il gioco espresso nel secondo tempo, ma da considerare giusto in considerazione di un primo tempo da dimenticare anche dal punto di vista tattico.

Ora testa al Brighton, nonostante il 4 a 0 di giovedì scorso, mister De Rossi non si dichiara sereno di aver già passato il turno ai quarti. Il calcio inglese è imprevedibile e una giornata storta può capitare a tutti. Massima concentrazione e fiducia nei propri mezzi, questo il motto di DDR.

IL TABELLINO DI FIORENTINA - ROMA 2 - 2 (primo tempo 1 - 0)

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Ranieri, Milenkovic, Biraghi; Mandragora (46' st Barak), Lopez (46' st Arthur); Gonzalez (1' st Ikoné), Bonaventura, Sottil (33' st Duncan); Belotti (46' st Nzola). A disp.: Martinelli, Vannucchi, Dodo, Faraoni, Quarta, Parisi, Castrovilli, Infantino, Comuzzo. All.: Italiano

Roma (3-5-2): Svilar; Llorente, Mancini (33' Huijsen), Ndicka; Angelino (34' st Spinazzola), Paredes (34' st Pellegrini), Cristante, Aouar, El Shaarawy (27' st Zalewski); Dybala (27' st Baldanzi), Lukaku. A disp.: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Celik, Bove, Azmoun. All.: De Rossi

Arbitro: Massa

Marcatori: 18' Ranieri (F), 13' st Aouar (R), 24' st Mandragora (F), 50' st Llorente (R)

Ammoniti: Bonaventura, Milenkovic (F), Mancini, Paredes, Huijsen, Ndicka, Baldanzi (R)