Il tanto ambito Terzo Posto ed i seguenti Playoff di Champions League, per i club della nostra Serie A, rischiano di rappresentare comunque un ostacolo insormontabile per l'accesso alla Coppa dalle Grandi Orecchie.

ROMA - Ajax, nel migliore dei casi. Manchester United o Valencia, passando per il Bayer Leverkusen, nelle ipotesi peggiori. Questo, per quanto concerne le romane, il percorso obbligato dai Playoff di Agosto per accedere alla prossima Champions League. Decisamente meglio per il Napoli che insegue, ma con avversarsi comunque di tutto rispetto. Il Ranking Uefa, infatti, tuona con certezza matematica sull'identità dei possibili competitor, proprio nel momento in cui i campionati di tutta Europa si sono conclusi o si vanno concludendo.

Dalla Riforma Platini in poi, infatti, la Uefa ha seguito un chiaro percorso di "democratizzazione" della Coppa dalle Grandi Orecchie, regalando possibilità di qualificazione alla fase a gironi anche ai club di Paesi di seconda fascia, almeno calcisticamente parlando. Così, mentre precedentemente i Preliminari vedevano una sola divisione tra Teste di Serie e Non Teste di Serie, con un unico sorteggio che includeva tutte le Nazioni, oggi i Playoff regolamentano la divisione tra Club Campioni e Club Non Campioni (Piazzati, secondo il linguaggio tecnico della Uefa). Il sorteggio dei Club Campioni vede nel calderone le squadre vincitrici dei proprio campionati (campionati, appunto, di livello tutt'altro che primario), mentre il ballottaggio dei Non Campioni riunisce i club delle prime 15 Nazioni del Ranking. Dopo un Primo Turno che vede impegnate 10 squadre (dalla Sesta alla Quindicesima Nazione), le 5 vincenti si ritrovano ad affrontare le Piazzate che vanno dal Primo al Quinto Paese della speciale classifica Uefa (Spagna, quindi, prima di Inghilterra, Germania, Italia e Portogallo): il sorteggio, a quel punto, è sì diviso in Teste di Serie e Non Teste di Serie, ma si guarda allora ai valori raccolti nel quinquennio precedente dai singoli club, con l'addizionale del 20% del coefficiente per la propria Nazione ottenuto nello stesso periodo.

I punteggi, andando a spulciare il Ranking dei club, sanno effettivamente di mezza condanna se al Terzo Posto della nostra Serie A dovesse arrivare una delle due romane: rispettivamente con valori di circa 57 e circa 63, Lazio e Roma non rientrerebbero quasi matematicamente tra le prime cinque (le Teste di Serie), trovando un sorteggio che vedrebbe sicuramente dal lato sbagliato Manchester United e Valencia (primi con 119 punti), a meno di clamorose rimonte di Arsenal e Sevilla nei rispettivi campionati, oltre al Bayer Leverkusen (103) ed allo Sporting Clube di Lisbona (68); dal turno precedente, poi, dovrebbe diventare Testa di Serie una tra Ajax (74) ed Shakthar (95), con gli ucraini di Lucescu che hanno però da sopportare la spinosa situazione riguardante il conflitto tra Russia ed Ucraina (la Donbass Arena bombardata parla da sola…), mentre, in caso di defezione di entrambi i club sopraelencati, una tra CSKA (favorito sul Krasnodar per il Secondo Posto in Russia) e Marsiglia (dovesse spuntarla sul Monaco e sul Saint Etienne per la terza piazza francese) sarebbe comunque in grado di entrare tra le migliori cinque al Playoff invece di una delle romane.

Andrebbe decisamente meglio al Napoli, dovesse acciuffare il Terzo Posto in sostituzione di una delle capitoline: con un coefficiente di 101, il club partenopeo si piazzerebbe vicino a Manchester, Bayer e Valencia, con rivali di livello massimo dell'Ajax, dello Sporting, del Marsiglia o del CSKA. Avversari da prendere con le pinze, sicuramente, ma non autentici mostri sacri, forse insuperabili, come il glorioso United.

Di seguito, con tra parentesi i coefficienti arrotondati e qualche incognita visti i finali dei campionati in corso, i possibili componenti dei prossimi Playoff per i Club Non Campioni.

 

SECONDO TURNO DEL PLAYOFF

AS Monaco (41) o Olympique de Marseille (65) o AS Saint Etienne (29) per la Terza Classificata in Francia

PFC CSKA Moskva (65) o FC Krasnodar (25) per la Seconda Classificata in Russia

AFC Ajax (74) per la Seconda Classificata in Olanda

PFC Shakhtar Donetsk (95) per la Seconda Classificata in Ucraina

RSC Anderlecht (54) per la Seconda Classificata in Belgio

Fenerbahce SK (43) o Besiktas JK (36) per la Seconda Classificata in Turchia

Panathinaikos (25) per la Seconda Classificata in Grecia

BSC Young Boys (37) per la Seconda Classificata in Svizzera

AC Sparta Praha (36) per la Seconda Classificata in Repubblica Ceca

FC Steaua Bucaresti (45) per la Seconda Classificata in Romania

 

PRIMO TURNO DEL PLAYOFF

Valencia CF (119) per il Quarto Posto in Spagna

Manchester United FC (119) per il Quarto Posto in Inghilterra

Bayer 04 Leverkusen (103) per il Quarto Posto in Germania

AS Roma (57) o SS Lazio (63) o SSC Napoli (101) per il Terzo Posto in Italia

Sporting Clube de Lisboa (68) per il Terzo Posto in Portogallo