Settimana frizzante per il calciomercato internazionale che ha visto concretizzarsi, o quasi, affari importanti e prendere vita trattative dai risvolti imprevedibili.

 

Roma - Angel Di Maria “parlerà” francese dalla prossima stagione: il primo ad ammettere che la trattativa tra Manchester United e Psg sia in dirittura d’arrivo è lo stesso tecnico dei transalpini, Laurent Blanc, con un vago “dovrebbe arrivare a breve”. L’argentino, approdato all’Old Trafford solamente un anno fa per una cifra vicina agli 80 milioni di euro, lascerà Manchester e l’Inghilterra senza dare grandi rimpianti ai tifosi dei Red Devils che non hanno mai potuto intravedere, durante la stagione passata, qualche sprazzo del vero Di Maria.

Qualche infortunio di troppo e un rendimento altalenante, in linea però con quello di tutta la squadra inglese, che non hanno però deprezzato di troppo il suo cartellino: l’affare si aggira sui 65 milioni di euro più bonus mentre filtrano poche notizie sulle cifre che il Psg darà al giocatore, comunque altissime, e sulla durata del contratto.

Così dopo tanti colpi in entrata il Manchester United segna anche un grande colpo in uscita nonostante le remore di mister Van Gaal a lasciar partire un giocatore sicuramente di livello internazionale. ancora da definire la grana del portiere : De Gea ha occhi solo per il Real Madrid che però non ha nessuna intenzione di accontentare le richieste dello United (circa 30 milioni di euro) e così temporeggia, forte della volontà del giocatore. Intanto in Inghilterra arriva ufficialmente Sergio Romero, ex Sampdoria e a lungo nel mirino della Roma, che firma un triennale: aveva già lavorato con Van Gaal all’Az Alkmaar. Problemi invece sull’altra sponda di Manchester, quella celeste: il Wolsfburg risponde ancora con un secco “no” alle offerte da capogiro dei “citizens” per De Bruyne. Anche qui la trattativa difficilmente può considerarsi chiusa perché il City è pronta a sborsare cifre folli per il talento belga. In uscita si concretizza il passaggio di Stevan Jovetic all’Inter: il montenegrino, passate le visite mediche, andrà a firmare un quadriennale, trattativa chiusa con un prestito biennale pagato dal club italiano 3 milioni con obbligo di riscatto fissato a 12.

Approda invece ad Anfield Benteke, ex attaccante dell’Aston Villa: il belga và a rinfoltire un reparto avanzato dei Reds, ormai libero dopo la scomparsa dai radar di Balotelli e la vicina cessione di Lambert, per circa 46 milioni di euro. All’Aston Villa invece arriva Jordan Ayew, fratello di Andrè ed ex del Lorient, per circa 14 milioni di euro. Molto vicino ad arrivare a Londra, sponda Chelsea, è invece Alex Telles, terzino brasiliano del Galatasaray a lungo corteggiato dalla Juventus. Un bene per Mourinho che non sembra essere molto soddisfatto di un piccolo ritardo sul mercato accumulato rispetto alle avversarie a poco meno di una settimana dall’inizio della Premier.

Passando in Spagna ritorno del “figliol prodigo” per Filipe Luis dopo una stagione deludente proprio agli ordini dello “Special One”: il terzino brasiliano torna all’Atletico Madrid con cui firma un quadriennale.

 

Intanto il Real sembra ancora sondare il mercato senza affondare il colpo : per ora la campagna acquisti è ferma al ritorno di Casemiro e Vazquez e all’acquisto di Danilo e Casilla tra i pali. Sembra essere rientrato l’allarme Sergio Ramos dopo un colloquio con Florentino Perez durante la tourneè in Cina mentre le varie voci su Cristiano Ronaldo, benché sia palese la poca simpatia tra il neo-tecnico Benitez e il portoghese, appaiono come infondate. Si allontana Fernando Llorente dai radar dei “blancos” nel ruolo di vice-Benzema: sullo spagnolo è forte l’Arsenal. Per quanto riguarda il Barcellona tiene banco la situazione di Pedro: l’ala ha rinnovato da poco il contratto con i “blaugrana” ma è attratto da voci di mercato che parlano più che altro inglese. Per il club il giocatore non è incedibile anche se, insegna la trattativa ormai quasi arenata tra Adriano e la Roma, Luis Enrique è molto riluttante a lasciar andare anche le “prime riserve” a causa dell’impossibilità di operare sul mercato. Vicino invece il ritorno di Nolito dal prestito al Celta Vigo.

 

E’ anche il giorno di Arturo Vidal al Bayern Monaco: il cileno è arrivato in giornata a Monaco ed ha sostenuto con esito positivo le visite mediche. Sempre in giornata dovrebbe esserci la presentazione del centrocampista chiamato ad addossarsi la pesante eredità di Schweinsteiger. A parte De Bruyne, di cui abbiamo già accennato, sembra complicarsi anche la trattativa tra la Juventus e Draxler, talento 22enne dello Schalke04: la società tedesca avrebbe rifiutato nettamente la prima proposta bianconera e chiuso le trattative. La volontà del giocatore però sembra chiara soprattutto dopo aver trovato l’accordo sul proprio ingaggio con il club torinese.

Si accasa all’Anderlecht invece Stefano Okaka: l’attaccante italiano arriva in Belgio per una cifra di circa 3 milioni di euro per sostituire Mitrovic. Interessamenti vari invece per Alberto Aquilani, al momento svincolato: su di lui torna forte il Lione. Il club di Aulas punta tra l’altro, con fermezza, a trattenere i suoi gioielli e soprattutto Lacazette. L’attaccante francese potrebbe essere tentato dal Psg nel caso partisse uno tra Ibrahimovic e Cavani.