La McLaren vince il campionato costruttori piazzandosi al primo posto dopo una stagione, realmente, esaltante.
Una prima parte a tinte rosse e blu, con le due Red Bull in pieno possesso di ogni Gran Premio ma l'egemonia è ben presto diventato un triunvirato. Le auto di Max Verstappen e Sergio Perez in difficoltà sono ben presto salite alle luci della ribalta le McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri e l'obiettivo è stato quanto mai chiaro: vincere il campionato costruttori.
La mancata scelta di un primo pilota rispetto ad un altro, come hanno fatto tutte le altre scuderie, ha lasciato il via libera a Max Verstappen di vincere l'ennesimo iridato consecutivo ma ha permesso alla scuderia britannica di vincere il titolo. Bisogna andare con ordine, perché a decretare la vittoria delle due auto arancioni è stata l'ultima gara della stagione: lo Yas Marina Circuit di Abu Dhabi. La penalità a Leclerc ed il primo giro con il contatto proprio tra una McLaren ed una Red Bull è stato lo spartiacque di una gara autentica. Vince Lando Norris con un tempo quasi eccelso (1:26:33.291), seguito da Carlos Sainz ed un Charles Leclerc in grado di recuperare diverse posizioni. La doppietta Ferrari, ovviamente, lascia con l'amaro in gola i tifosi del Cavallino che hanno sperato fino all'ultimo in una rimonta storica.
Quarto Lewis Hamilton, il quale ha avuto modo di festeggiare il suo addio alla Mercedes - nella prossima stagione guiderà la Ferrari - con tanto di commozione da parte dell'intero team. Il compagno di squadra Russel chiude al quinto posto davanti a Verstappen, Gasly, Hulkenberg, Alonso e Piastri. Il mondiale di Formula Uno si chiude con Max Verstappen primo a 437 punti e Lando Norris secondo a 374 con un Charles Leclerc dietro l'angolo a 356. Il mondiale costruttori va alla McLaren che chiude il campionato con 666 punti, solo 14 più della Ferrari.
La prossima stagione sarà ancora più combattuta con diversi equilibri che rischiano di scomparire ed altri pronti a subentrare. Red Bull che ha pagato il poco feeling con la seconda auto guidata da Perez che, da dominatrice assoluta, arriva alla fine terza. Se la Ferrari ha già definito la futura coppia in casa Red Bull si discute, e non poco, della permanenza proprio di Perez. I due piloti della McLaren sono confermatissimi, e da campioni del mondo non ci si poteva aspettare altro.