Appuntamento da non perdere per coloro che amano l’arte contemporanea in una delle location più belle di Roma con musica barocca.

Roma - L’invito si riferisce all’inaugurazione, da parte dell’Ambasciatore di Spagna Javier Elorza e del Rettore dell’Università Roma Tre Mario Panizza, della mostra di pittura “Estasi mistica e pienezza creativa per Santa Teresa d’Avila”  del Maestro Omar Galliani. Il vernissage vi sarà venerdì 22 aprile, alle ore 20,30 presso la Real Academia de Espana, Tempietto del Bramante, Piazza S. Pietro in Montorio 3.

In questa occasione verrà offerto un intermezzo musicale della Mirabilis Harmonia con Susanna Valloni al flauto traverso, Valerio Losito al violino barocco – viola d’amore, Ulrike Pranter al violoncello barocco, Angela Naccari al clavicembalo. La personale sarà visitabile negli stessi locali dove si terrà il vernissage fino al 31 maggio, dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 18, l’ingresso è gratuito.

I curatori sono il Rettore dell’Università Roma Tre Mario Panizza ed il Prof. del medesimo Ateneo Otello Lottini. Questa mostra, patrocinata dall’Ambasciata di Spagna e dall’Ateneo romano, in questo anno giubilare dedicato alla misericordia intende evidenziare la figura di S. Teresa d’ Avila. Ella è stata una mistica religiosa spagnola, Dottore della Chiesa, donna con una grandissima forza interiore che seppe fondere una profonda meditazione con il rinnovamento della comunità ecclesiastica. La sua figura sarà l’elemento centrale della personale di Omar Galliani, uno dei maestri della pittura contemporanea italiana, con fama internazionale, insignito del titolo di “Accademico di Roma Tre”.

In una sua nota biografica, il Prof. Lottini ha scritto che Omar Galliani “ha una specifica dimensione dell’arte fondata su immagini e colore, su forme e invenzioni, legati alla storia dell’arte, ma con una rigorosa interpretazione personale”. Una caratteristica della produzione artistica di Galliani sono i disegni, eseguiti in punta di matita su tavola con una metodologia personale ed originale.