“Ci sarà una battaglia senza esclusione di colpi, a livello visivo ed emotivo” promette Simon Kinberg, produttore e sceneggiatore dei tre film degli X-Men.
Questo film segna la conclusione della trilogia, che ha seguito il Professor Xavier, Mystica, Magneto e Bestia sin da quando erano giovani. E questo epilogo, X-Men Apocalisse, avrà una battaglia epica. X-Men: l’inizio e X-Men: giorni di un futuro passato, raccontano rispettivamente, le avventure dei mutanti nel 1962 e nel 1973. Il nuovo film sarà ambientato nel 1984 e racconterà un periodo fiorente della scuola, in cui Magneto cerca di condurre una nuova vita e Mystica aiuta i suoi compagni mutanti a sfuggire alle persecuzioni.
Tra i personaggi principali appariranno anche Moira MacTaggert, Havok, e Quicksilver. Il film presenta anche le versioni adolescenti di Ciclope, Jean Grey, nota anche come Fenice, Tempesta, Nightcrawler e Angel. Ritroviamo ancora James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence e Nicholas Hoult a interpretare i giovani mutanti guidati dal professor Xavier, infatti gli attori hanno firmato un contratto per i tre film. Mentre questa storia volge al termine, nel 2017 vedremo anche la conclusione della storia di Wolverine.
Ma ci sono nuovi progetti all’orizzonte: gli spin off di Deadpool e Gambit sono in lavorazione e nuovi mutanti sono in arrivo, che permetteranno alla Fox di creare nuove squadre di eroi, senza doverli necessariamente etichettare come film degli “X-Men”. Intanto, rimaniamo in attesa della chiusura di questa trilogia, che uscirà nelle sale il 27 maggio 2016.
Fonte: Cinema Blend