La Roma tocca il fondo. Goleada della Viola sui giallorossi. Niente scuse, nessuna attenuante per Società, allenatore e calciatori. Si salvano come al solito solo i tifosi che hanno del tutto perso le speranze e la pazienza. Cosa succederà ora nella Roma? Un altro esonero? Il ritorno di De Rossi? Alternativa ad entrambi?

Quello che sarà sarà, ma è certo che nessuna delle soluzioni possibili riuscirà ad alzare gli umori di una squadra ormai allo sbando. L’unica cosa romanista che si è vista ieri in campo è stata la non esultanza di Bove al goal del 4 a 1. L’ex campioncino romanista ha dimostrato a tutti il grave errore che ha fatto la Società nel mercato di agosto. La Roma non si tiene i calciatori di livello vedi anche Calafiori che in poche settimane ha conquistato Londra mandando in delirio i “gunners”. Apprezzate dai tifosi anche le scuse di Dybala a fine partita.

La Roma è una nave senza timone e il suo "equipaggio" è accostabile agli ammutinati del Bounty con l’aggravante che non riusciamo a distinguere chi possa rivestire i panni di William Bligh e ne di Christian Fletcher i due ufficiali del Bounty protagonisti del più famoso atto di sedizione nella storia della marina del Regno Unito interpretati, nel film di Lewis Milestone, rispettivamente da Trevor Howard e Marlon Brando. Due personaggi caratterialmente forti e determinati di cui la Roma in questo momento avrebbe bisogno.

Mister Juric nel post partita ha espresso tutta la sua amarezza. Una sconfitta che non lascia spazio ad interpretazioni. "Abbiamo sbagliato tutto" ha dichiarato il croato, sottolineando il gran lavoro svolto per 40 giorni per arrivare ad una nuova condizione tattica e fisica. Ma De Rossi ha lasciato la squadra a quattro punti, ora i giallorossi in classifica contano dieci punti, sei punti in 40 giorni sembrano veramente poca cosa per una squadra che aveva bisogno di invertire la rotta.

Ora i giallorossi dovranno prepararsi per il turno infrasettimanale. Giovedì alle 20,45 all'Olimpico arriverà il Torino che guida quelle squadre cosiddette di "media classifica" dalle quali la Roma risulta già molto lontana.

IL TABELLINO

Fiorentina-Roma 5-1 (primo tempo 3-1)

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli (74’ Quarta), Cataldi (56’ Richardson); Colpani, Beltran (67’ Kouamé), Bove (66’ Sottil); Kean (74’ Ikoné). All. Palladino
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini (46’ Baldanzi), Ndicka, Hermoso; Celik, Pisilli, Cristante (32’ Koné), Angelino (32’ Zalewski); Dybala (67’ Hummels), Pellegrini; Dovbyk. All. Juric

Marcatori: 9’ Kean, 17’ rig. Beltran, 39’ Koné, 41’ Kean, 52’ Bove, 71’ aut. Hummels
Assist: 9’ Beltran, 41’ Bove, 52’ Adli

Arbitro: Sozza
Ammoniti: 41’ Mancini, 50’ Pisilli, 57’ Koné, 60’ Hermoso, 61’ Ranieri, 73’ Kean
Espulsi: 65’ Hermoso