Foto: da SKY Sport

Quella contro il Parma è stata sicuramente una partita importante in quanto i giallorossi arrivano a conquistare per la terza volta consecutiva i tre punti in trasferta.

Dal punto di vista del gioco però, soprattutto il secondo tempo, ha lasciato molto a desiderare. È pur vero che i ragazzi di mister Ranieri erano reduci da uno sforzo psico-fisico non indifferente, chiaramente il riferimento è alla partita di Europa League contro il Porto di giovedì scorso. Le polemiche che si è trascinata quella partita sono state smaltite lentamente ed essere pienamente concentrati in Campionato non è stato semplice.

Al Tardini la Roma non è riuscita a chiudere la partita anche affrontando una squadra ridotta in dieci a seguito della giusta espulsione di Leoni e che naviga in acque torbide (è penultima). Nei minuti finali i giallorossi hanno subìto la foga dei padroni di casa che hanno fatto di tutto per raggiungere il pareggio. Il sostegno dei tifosi, accorsi in massa a Parma, ha consentito di gestire meglio il vantaggio. Da segnalare la straordinaria esecuzione della punizione calciata da Soulè, qualcuno l'ha associata a quella famosa di Maradona contro la Juventus nel 1985.

Ora occhi puntati alla partita di giovedì prossimo. Alle 18,45 si presenterà all’Olimpico il Porto. Una partita decisiva per la stagione di entrambe le squadre. Mister Ranieri sta operando un equilibrato turn over anche dettato da lievi infortuni. Molto probabilmente contro i portoghesi rientreranno Hummels, Dybala e Rensch. A Parma è stato risparmiato per più di trequarti della gara, l’infaticabile Angelino, probabilmente il più in forma della rosa in questo momento. Il parziale stop ha consentito di apprezzare l’inserimento di Salah-Eddine che per poco non celebrava l’esordio con il gol, possibilità svanita per lo strepitoso intervento del portiere del Parma Suzuki.

IL TABELLINO

Parma - Roma 0 - 1 (primo tempo 0 - 1)

Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco (21' st Camara), Leoni, Valeri; Bernabé (31' st Ondrejka), Keita (1' st Almqvist); Cancellieri (21' st Lovik), Sohm, Man (34' Balogh); Bonny. A disp.: Marcone, Corvi, Valenti, Estevez, Hainaut, Pellegrino, Haj, Trabucchi, Plicco. All.: Pecchia

Roma (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini (1' st Nelsson), Ndicka; Saelemaekers (21' st Baldanzi), Gourna-Douath (35' st Pisilli), Paredes, Kone (1' st Pellegrini), Salah-Eddine (32' st Angelino); Soulé, Shomurodov. A disp.: De Marzi, Gollini, Angelino, Abdulhamid, Hummels, El Shaarawy, Dovbyk. All.: Ranieri

Arbitro: Chiffi

Marcatori: 33' Soulé

Ammoniti: Balogh, Almqvist (P), Soulé, Pellegrini, Gourna-Douath (R)

Espulsi: Leoni (P)