Se per gli appassionati di calcio le torride domeniche estive si trasformano in giorni da reinventare totalmente a causa della fine del campionato, la febbre del calciomercato riesce sempre a sopperire almeno un po’ all’assenza.
Soprattutto in una piazza particolare come quella della parte di Roma tinta dai colori giallorossi. E’ sufficiente pensare al fatto che oggi, nella terza giornata del ritiro giallorosso a Pinzolo, quando un elicottero è atterrato sul campo attiguo a quello dell’allenamento, tra i tifosi si è subito diffusa la notizia che ad atterrare fosse il presidente Pallotta insieme a Dzeko (sull’acquisto del quale i tifosi sognano da giorni), salvo poi ad arrivare la smentita: il velivolo era stato mandato in missione di salvataggio per un escursionista.
Il primo e più importante obiettivo raggiunto finora da Sabatini è stato sicuramente il riscatto della metà del cartellino di Nainggolan appartenente al Cagliari, costato alla Roma 9 milioni netti, ai quali ne vanno aggiunti altri 5 per il prestito oneroso di Victor Ibarbo. La notizia è stata appresa con molta gioia sia dai tifosi spaventati, nel caso del mancato riscatto, dalla perdita di un giocatore fondamentale come il Ninja, punta di diamante del centrocampo giallorosso e probabilmente il miglior acquisto degli ultimi anni. Lo stesso giocatore su twitter ha scritto: “è un giorno fantastico, finalmente sono al 100% giallorosso, quello che abbiamo sempre voluto io e la società! Ringrazio il club e Pallotta per il grande sforzo, ripagherò in campo come ho fatto finora e anche di più! Forza Roma! Adesso testa alla prossima stagione!”
Tra le questioni ancora da risolvere c’è invece quella del portiere. Tra i tanti possibili candidati a sostituire De Sanctis nel ruolo di estremo difensore, l’ultimo nome ad essere emerso è quello di Salvatore Sirigu, messo sul mercato dal PSG. L’ipotesi è stata avanzata dal giornale francese Le Parisien. Il giocatore piace molto a Sabatini, che lo conosce da diverso tempo. Secondo quanto riportato dal quotidiano però Sirigu può essere ingaggiato solo a determinate condizioni, per esempio con un prestito, perché la società giallorossa è intenzionata ad investire prevalentemente su un terzino sinistro e su un centravanti e non intende assecondare le richieste del club parigino. Nel caso in cui l’affare non dovesse andare a buon fine la società si orienterà sicuramente su un’alternativa più economica, come Romero che è svincolato.
Per quanto riguarda invece la ricerca di un laterale mancino sembra sempre più vicina al compimento l’ipotesi del ghanese Abdul Rahman Baba, giovanissima promessa di 21 anni, per il quale l’Augsburg chiede 20 milioni. Decisamente troppi per il club capitolino, che, già d’accordo con il giocatore per il compenso, sembra invece avere intenzione di chiudere intorno ai 16 milioni, adottando però la formula del prestito con obbligo di riscatto (4 milioni in un primo momento, 12 in seguito).
Tra le varie indiscrezioni e la speranza dei tifosi di vedere arrivare Dzeco, procede a gonfie vele il ritiro dei giallorossi. Risolto il mistero Totti (arrivato al ritiro con un giorno di ritardo), a destare preoccupazione è invece Florenzi che persiste ad avere un forte dolore al ginocchio destro, per il quale sono però previste solo terapie di recupero. La vera novità è però Iago Falque, per ora unico acquisto della Roma, che darà ancora più mobilità all’attacco della Roma, e sarà l’ulteriore conferma di come con Garcia nessuno abbia il posto da titolare assicurato.