Foto: sito internazionali BNL d'italia

Roma sogna in grande. Il Presidente della Feder Tennis e Padel, Angelo Binaghi, non ha negato di aspirare al quinto slam e ha già annunciato l’ampliamento del numero dei campi degli internazionali d’Italia che si svolgeranno nella Capitale dal 5 al 18 maggio 2025.  

Come se non bastasse il tanto atteso ritorno alle competizioni del numero uno al mondo, Jannik Sinner, dopo la vicenda Colestebol, proprio nel Mater mille di Roma, ci saranno importanti novità per gli appassionati. Saranno 4 i nuovi campi dove i migliori tennisti al mondo si cimenteranno. Il più grande è la Supertennis arena, che sarà collocata proprio nello stadio dei marmi, intitolato all’indimenticabile campione pugliese Pietro Mennea, che avrà una capienza di 3000 posti con biglietteria ad hoc, con accanto altri due campi, basati su strutture provvisorie, con la possibilità di accogliere 800 spettatori ciascuno.

Quindi si passerà da 17 a 21 campi, inglobando la parte dello stadio dei marmi, circondata da statue, per una cornice, già suggestiva ed una delle più belle al mondo che, se possibile, diventerà ancora più attraente. L’importante novità è stata presentata in un’apposita conferenza stampa alla presenza di Angelo Binaghi (Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel), Marco Mezzaroma (Presidente di Sport e Salute), Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani), Francesco Rocca (Presidente della Regione Lazio) e Alessandro Onorato (Assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport e Moda del Comune di Roma). Il Presidente Binaghi non ha nascosto la sua soddisfazione per le novità introdotte: “E’ il più grande progetto di ampliamento del sito della storia del torneo. Puntiamo ad avvicinarci ai 400.000 spettatori paganti, fatto salvo il meteo, e a raggiungere nel giro di due o tre anni un miliardo di euro di impatto economico sul territorio".

Gli ha fatto eco Marco Mezzaroma: “Abbiamo ampliato il sito portandolo da 10 a 20 ettari, aumentando quindi la capienza di circa il 50%, da 33.000 a 55.000 spettatori” Il Presidente di Sport e Salute ha aggiunto: “Nello Stadio dei Marmi collocheremo un piccolo centrale da 3000 posti e due campi da 800. L’ingresso principale sarà Viale dell’Impero, che porterà alla Piazza della Fontana della Palla, snodo principale delle attività. Inoltre, in collaborazione con Difesa e Servizi allestiremo due campi di allenamento sul Tevere, sotto il Ponte della Musica”. Cresce l’attesa dunque per questa edizione degli internazionali e fervono i preparativi per quella che si prospetta un’edizione storica per mille motivi. Per tutte le novità e le info per i tagliandi  https://ticketing.internazionalibnlditalia.com/