Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Redazione
Torna per la sua quarta edizione “Panettone Maximo”, il festival che premia i migliori panettoni artigianali della Capitale e del Lazio, in programma domenica 4 dicembre presso lo spazio eventi “La Serra” del Palazzo delle Esposizioni.
Un Christmas Market di assoluta eccellenza tra degustazioni e vendita di panettoni, show cooking di pastry chef dei migliori ristoranti di Roma e la competizione che eleggerà “Il miglior panettone di Roma”. A decretare i vincitori delle 2 categorie regine, tradizionale e al cioccolato, una giuria di esperti composta da nomi illustri della pasticceria e del giornalismo gastronomico. Quattri i premi speciali: miglior packaging, miglior comunicazione, premio della stampa estera e premio del pubblico. Non mancherà dell’ottimo vino del consorzio Roma DOC, cioccolato in varie declinazioni e, per i più piccoli, l’immancabile foto ricordo con Babbo Natale!

- Details
- Written by: Redazione
Dal 19 novembre all'8 gennaio 2023, in contemporanea con altre 18 città europee, la capitale si illuminerà con "incanto di luci", la prima edizione italiana della mostra sensoriale di light art nata dal format di successo "christmas garden", organizzata da deag deutsche entertainment ag, img e be.it events. Un viaggio sensazionale e inedito di un chilometro e mezzo nella magica location dell'orto botanico, per vivere un'esperienza favolosa, tra terra e cielo, musica e natura.
Una scintillante meraviglia è l’antidoto per restituire le emozioni più belle ai visitatori di tutte le età, che saranno avvolti dalle più sorprendenti installazioni luminose di “Incanto di Luci”, la mostra d’arte sensoriale attesa all’Orto Botanico di Roma da sabato 19 novembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023.

- Details
- Written by: Flavia Marcotulli
L’1 e il 2 ottobre Roma è stata travolta dal fuoco dell’HOTtobre Piccante, il Festival del Peperoncino di Roma giunto alla sua quarta edizione si svolge nel meraviglioso Garden Tre Fontane, spazio totalmente immerso nel verde e nel profumo di piante, di peperoncino e non solo. Il punto focale dell’HOTtobre Piccante è quello di rendere omaggio a questa magica pianta e, in generale, alle eccellenze enogastronomiche.
Il clima che si respira al festival è di giovialità e allegria. I visitatori conversano e ridono tra loro, mostrando anche curiosità per gli stand proposti: amari, vini, birra, prodotti caseari, pasta, dolciumi e oggettistica.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Torna puntuale “HOTtobre Piccante”, il peperoncino festival di Roma dedicato al peperoncino ed alle eccellenze enogastronomiche.
Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, in collaborazione con il vivaio Garden Tre Fontane e con Tradizioni d’Italia, da quattro anni dedica il primo weekend di ottobre alla passione piccante.
Tante le conferme e numerose le novità per la IV edizione che si preannuncia più infuocata di sempre, un appuntamento immancabile quello dei giorni 1 e 2 ottobre per conoscere il tanto amato e temuto peperoncino e per scoprire gusti e sapori della nostra terra.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 2 luglio all’11 settembre, tornano le serate estive in riva al mare con "Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa", rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il Castello, di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture.
Oltre 160 eventi tra concerti, teatro, comedy, ma anche sport, con il CONI Lazio, e poi laboratori per grandi e bambini, escursioni naturalistiche, archeotrekking, grazie a Parchilazio. E ancora, una mostra sui fumetti di Pat Carra, conferenze, giornate dedicate alla ricca offerta enogastronomica del territorio, degustazioni e molto altro per animare l’estate dell’antico maniero, straordinario patrimonio artistico, storico e archeologico affacciato sul mare. Un luogo magico che affonda le sue radici nella storia, a partire dalle sue fondamenta erette sull’abitato dell’antico porto etrusco di Pyrgi.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Ipse Dixit torna in campo, riprendono gli eventi della delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino. Si riparte con “Pianta un peperoncino sul balcone”, l’evento di primavera per la Delegazione romana, fermo da marzo 2019 finalmente la IV edizione, riapre la stagione degli eventi. L’appuntamento è per sabato 19 marzo alle ore 15,00 presso il vivaio Garden tre fontane di Roma, in via Laurentina, 90.
Marzo è il periodo ideale per piantare i semi di peperoncino e per ripartire. Attraverso la manifestazione “Pianta un peperoncino sul balcone” Ipse Dixit, in linea con la mission dell’Accademia italiana del peperoncino, persegue l’obiettivo di promuovere e divulgare la cultura del peperoncino italiano non solo. Non solo spezia per impreziosire le pietanze, ma anche come pianta ornamentale per abbellire i balconi in città!

- Details
- Written by: Daniela Piron
Dopo aver vinto il 9 ottobre u.s. per la quinta volta consecutiva la gara dei mangiatori di peperoncino in occasione della 29esima edizione del Peperoncino Festival di Diamante (CS), il Campione Arturo Rencricca, Mr. Spicy, nonché consigliere della delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, ha voluto regalare a all’Italia, all’Accademia ed a IPSE DIXIT un altro prestigioso trofeo, la cintura di Campione d’Europa dei mangiatori di peperoncino!
La gara “The Hell Contest”, che si è svolta il 31 ottobre u.s. ad Algemesi (Valencia – Spagna) organizzata dalla League of Fire European Champion, è stata di grande partecipazione ed ha riunito tutti gli appassionati di peperoncino d’Europa!

- Details
- Written by: Redazione
A soli 20 minuti da Roma, sulla via Flaminia, le sale e la corte del Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - conosciuto come Rocca Colonna - diventeranno per due giorni palcoscenico e luogo per una grande performance dedicata agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo, venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
The Artists at work coinvolge oltre trenta tra attori, cantanti, danzatori, musicisti, ma anche pittori, fotografi, videomaker e lightdesigner, ora autori ora interpreti, protagonisti di uno spettacolo che esprime tutte le arti e professioni di quel mondo che sono sostanza e linfa dello spettacolo dal vivo.
- III edizione di HOTtobre Piccante, migliaia di romani impazziti per il peperoncino!
- Torna “HOTtobre Piccante”, il Peperoncino Festival di Roma. La terza edizione il 2 e 3 ottobre 2021
- Premio per vivere un’esperienza in un ristorante stellato
- “Lovecraft Tales” di Mary Ferrara, viaggio sui pattini, attraverso i luoghi del mistero di Roma
- HOTtobre Piccante, che successo! Gli appassionati di peperoncino a raduno nella Capitale!
- HOTtobre Piccante la II edizione, tutti pronti per la piccantezza romana!