Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Daniela Piron
Grande successo per la giornata didattica dedicata ai sistemi di semina del peperoncino. Nonostante il maltempo che si è abbattuto sulla Capitale sono stati numerosi gli appassionati che hanno partecipato alla manifestazione “Pianta un peperoncino sul balcone” al vivaio Garden Tre Fontane di Roma.
Una platea interessata e preparata ha seguito con attenzione i consigli ed i suggerimenti di Arturo Rencricca, il Campione italiano dei mangiatori di peperoncino, campione europeo e grande cultore del "frutto rosso" e di Antonio Bartalotta, Presidente di Ipse Dixit la delegazione romana dell'Accademia italiana del Peperoncino.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Eccezionale apertura per Vinitaly 2023, il salone internazionale che più di ogni altro in Italia, si pone al centro del business e a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export.
Vinitaly si conferma un appuntamento immancabile che dà risalto al nostro Paese e diventa espressione della cultura e della tradizione enologica.
Solo a Vinitaly si ha l’opportunità di poter incontrare, in un’unica area di oltre 100mila mq netti, più quattromila aziende che rappresentano il made in Italy e fare un viaggio tra i vini esteri portati dalle oltre trenta nazioni presenti.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Il peperoncino non solo nell’orto! Al via la V edizione di “Pianta un peperoncino sul balcone“ la manifestazione, organizzata da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, che ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo del peperoncino in diversi ambiti e la sua coltivazione in modo sempre più diffuso.
Ma non solo, l’evento punta a far conoscere il peperoncino anche come pianta ornamentale per case e balconi. Con le molteplici varietà di forme e colori il peperoncino è una pianta bella che dà allegria, favorisce il buon umore e garantisce costante piccantezza! A Roma il 15 aprile, presso vivaio Garden Tre Fontane in via Laurentina, 90, nel corso dell’evento “Pianta un peperoncino sul balcone“ si potranno scoprire tecniche e segreti per una efficace e fruttuosa coltivazione.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Grande attesa per la V edizione di “HOTtobre Piccante”, il Peperoncino Festival di Roma dedicato al peperoncino ed alle eccellenze enogastronomiche italiane organizzato da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino e il Vivaio Garden Tre Fontane.
Per celebrare i cinque anni non bastano più due giornate piccanti, per l’edizione 2023 saranno tre i giorni infuocati, 6, 7 e 8 ottobre, per conoscere da vicino il peperoncino e tutto quello che lo riguarda. Numerosi gli eventi nel corso delle tre giornate, nel quale il format si conferma e, allo stesso tempo, si arricchisce di novità e sorprese.

- Details
- Written by: Tony Bart
A presentare Vinitaly 2023 sono stati Federico Bricolo, presidente di Veronafiere SpA, Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere SpA, Matteo Zoppas, presidente di ICE-Agenzia, Giuseppe Schirone, economista e manager di Prometeia e Carlo Flamini, wine observatory manager di Unione Italiana Vini; è intervenuto Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste.
L’importanza socio economica, culturale, e turistica del vino, questo il fil rouge degli interventi e della manifestazione che ormai è alle porte e che conta oltre 4mila aziende da tutta Italia e da più di 30 nazioni, e un contingente record che supera i 1.000 top buyer (+43% sul 2022) da 68 Paesi selezionati, invitati e ospitati da Veronafiere in collaborazione con Ice Agenzia. Dopo le limitazioni per gli spostamenti, dovute alla pandemia, torna la Cina tra i principali buyer asiatici.

- Details
- Written by: Tony Bart
Verona scalda i motori, fervono gli ultimi preparativi per Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile.
Numeri da record per l’edizione n. 55, una manifestazione che suscita sempre un grande interesse e che rappresenta il fiore all’occhiello del b2b internazionale del vino italiano e non solo; oltre 100mila mq di quartiere fieristico, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni.

- Details
- Written by: Redazione
La festa degli innamorati diventa l'occasione per vivere esperienze uniche, condividere passioni, scoprirne di nuove e concedersi momenti indimenticabili!
Non convenzionale, esperienziale ma soprattutto: originale. Nel 2023 l’obiettivo è stravolgere gli schemi rendendo unici anche i momenti intramontabili come quello della festa degli innamorati. San Valentino è da sempre l’occasione perfetta per celebrare l’amore, la bellezza dell’unione, il piacere di avere accanto chi ci rende felici e quale miglior momento, se non quello dedicato proprio a questo sentimento, per lasciarsi coinvolgere dalle proposte che ristoranti e pasticcerie, di Roma e non solo, hanno pensato in occasione del 14 febbraio. Iniziative tutte diverse, accomunate dalla voglia di regalare alle persone non solo la serata per due che sia perfetta ma un’esperienza da condividere per consolidare passioni comuni e, perché no, scoprirne di nuove, insieme.

- Details
- Written by: Redazione
Torna l'atteso appuntamento dedicato alle eccellenze vitivinicole italiane: I migliori vini italiani 2023. - Luca e Francesca Romana Maroni riportano a Roma l’eccellenza vitivinicola del nostro paese con la XXII edizione de I Migliori Vini Italiani. “C’è Fermento” sarà il file rouge della kermesse, in programma dal 17 al 19 febbraio al Salone delle Fontane dell’Eur, che collegherà tutte le attività, dai laboratori ai tasting, dalle cene ai cooking show.
Roma, febbraio 2023 – “C’è Fermento”. Questo il tema della XXII edizione de I Migliori Vini Italiani, in programma al Salone delle Fontane dell’Eur dal 17 al 19 febbraio 2023. Un file rouge, che caratterizzerà tutte le attività in programma, scelto da Luca e Francesca Romana Maroni, ideatori e organizzatori della kermesse, non solo per la sua attinenza al mondo vitivinicolo e ai suoi processi produttivi, ma anche per dare risalto alla voglia di ritorno alla normalità e di ripresa dopo un periodo di convalescenza causato dalla pandemia.
- Panettone Maximo 2022! La IV edizione del Festival del Panettone di Roma
- Orto botanico Roma: "Incanto di luci 2022". Una fantastica passeggiata nel Natale!
- Il mondo piccante si è incontrato a Roma. Grande successo e partecipazione per la IV edizione di HOTtobre Piccante
- Torna HOTtobre Piccante, il Peperoncino Festival di Roma, 1 e 2 ottobre 2022
- Il 2 luglio parte l'attesa rassegna estiva "Sotto il cielo del Castello di Santa Severa"
- “Pianta un peperoncino sul balcone”, pronti a ripartire con la IV edizione