Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Redazione
Thematic Exibition on human rights. Terza edizione Il coraggio delle donne “La miglior protezione che la donna possa avere è il proprio coraggio” . Roma, 21 novembre - 12 dicembre 2019.
T.E.H.R, è una rassegna /festival che vuole divulgare temi legati ai diritti umani utilizzando il linguaggio delle arti per rendere informato e partecipe il pubblico sensibilizzandolo verso quelle tematiche che, anche a causa della frenesia della comunicazione dei nostri giorni rischierebbero di non avere sufficiente voce. T.E.H.R, si svolge tra il mese di novembre e dicembre di ogni anno, proponendo convegni, incontri, eventi, spettacoli teatrali, cinema e musica , molti sono gli eventi in prima assoluta costruiti sulla base di un tema annuale.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Piccantissima la madrina della VI edizione di Strenne Piccanti, sarà l’affascinante, Mita Medici, bellezza mediterranea che ben rappresenta l’arte italiana, la famosa attrice e cantante è anche appassionata di peperoncino. A Lei dunque l’onore di tagliare il nastro inaugurale dell’evento per dare il via alle due giornate piccanti, quelle del 23 e 24 novembre, che si svolgeranno presso “La Casa dell’Aviatore”, viale dell’Università, n. 20 Roma.
Strenne Piccanti è la manifestazione organizzata da Ipse Dixit, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino per far conoscere, promuovere e divulgare gli effetti benefici e salutari del peperoncino che, per l’occasione, si fa anche traghettatore della cultura per promuovere e valorizzare le specialità regionali, sia calabresi che laziali.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Sei candeline per la manifestazione piccante della Capitale organizzata da Ipse Dixit, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino per far conoscere, promuovere e divulgare gli effetti benefici e salutari del peperoncino, nonché le connessioni con la cultura e la promozione e valorizzazione delle specialità regionali.
Eccellenze enogastronomiche, banchi d’assaggio, specialità piccanti, corsi di degustazione di vini calabresi e del Lazio, a cura di Guglielmo Gigliotti, Executive Sommelier, convegnistica e tavole rotonde sulla nutrizione e l'alimentazione.

- Details
- Written by: Redazione
L'accurata scelta del blend di peperoncini più appropriato, un processo lungo più di un anno fatto di cura e attenzione: è così che nasce "Amante-o", il primo fermentato di peperoncini calabresi, ultima creatura di casa Suriano. Un nome che evoca il radicamento al territorio, l'esaltazione dei suoi frutti migliori, la Calabria che ci appartiene.
Nella bellissima cornice della Sala delle Fontane dell'EUR, dove si è svolto dal 19 al 21 ottobre, "Simposio-Trionfo del Gusto", Amante-o ha celebrato il proprio trionfo. Barman professionisti si sono sfidati in una gara a colpi di cocktail esclusivi in cui Amante-o è stato il protagonista.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Una data importante per il mondo piccante è quella del 17 ottobre 2019!
Nella splendida location dell'Hotel Westin Excelsior sito in via Vittorio Veneto 125 Roma, Sala Giardino d'inverno, è stato firmato l’accordo quadro di cooperazione tra “Il comitato per lo sviluppo del turismo e della cultura del distretto di Nan'An della Municipalità di Chongqing” e la “Word Chilli Alliance”. In questo quadro di cooperazione si inseriscono ulteriori accordi tra i numerosi protagonisti del mondo culturale, piccante e turistico quali: A.C. Trading srl, Dezhuang International Trade Co. Ldt, La Caldana Travel Service SpA Italy.

- Details
- Written by: Daniela Piron
L’HOTtobre Piccante di Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, ha preso il volo! Due giornate piccantissime quelle del 5 e 6 ottobre, al vivaio Garden Tre Fontane, a Roma, in Via Laurentina, 90.
Un fitto programma di interventi, stand di prodotti tipici, oltre mille piantine di peperoncino e bacche di peperoncino di ogni forma, colore e piccantezza. Sorprendente e spettacolare l’esibizione di salvataggio in acqua con i cani a cura dell’Associazione Cani da Salvataggio.
Un grande successo di presenze, numerosi gli appassionati di peperoncino che hanno potuto ammirare la mostra di peperoncini dal mondo realizzata dall’esperto Mirco Santacchi e dal Campione italiano in carica dei mangiatori di peperoncino Arturo Rencricca. Hanno esposto oltre 100 tipologie di peperoncini, inclusi i super hot, quelli maggiormente fotografati sono stati: il Carolina Reaper e l’Habanero, il principe dei peperoncini.

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
E’ sempre fervida l’ attività culturale ed artistica nel capoluogo sannita.
Il 5 ottobre 2019, in Piazza Colonna a Benevento, in occasione della XVI Festa del Ferroviere l’ Automotoclub Storico “Antico Sannio”, in collaborazione con il Dopo Lavoro Ferroviario di Benevento, ha organizzato “Arte, Motori e Treni”, una mostra espositiva di veicoli di particolare interesse storico-collezionistico, a cura del presidente Livio Macolino.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, in collaborazione con il vivaio Garden Tre Fontane e l’azienda Tradizioni d’Italia, ha organizzato due giornate dedicate al mondo del peperoncino, con l’esposizione di oltre 50 varietà di peperoncini dal mondo, workshop, momenti di studio ed approfondimento sul peperoncino: dalle origini ai metodi di lavorazione e conservazione.
Non mancheranno stand di prodotti tipici piccanti e la migliore tradizione enogastronomica piccante!
Da sabato 5 ottobre alle ore 9.00, a domenica 6 alle ore 13.00, al vivaio Garden Tre Fontane in Via Laurentina, 90, gli appassionati di peperoncino, i curiosi e coloro che temono il frutto rosso potranno vedere da vicino peperoncini mai visti, compreso il Carolina Reaper, il peperoncino più piccante al mondo. La mostra di peperoncini dal mondo è curata dall’esperto Mirco Santacchi e dal Campione italiano in carica dei mangiatori di peperoncino Arturo Rencricca.
- Peperoncino Festival 2019: la gara dei mangiatori di peperoncino. Il titolo resta a Roma!
- Si è conclusa la BeneBiennaleDesign 2019
- Viva l'Italia a Cinecittà World
- Brindisi al Palazzo dei Congressi per il gran finale de Le Terrazze Teatro Festival
- “Estate in villa” a Benevento dal 3 al 23 agosto 2019
- Edizione 2019 dalla parte degli animali per "La Giostra Cavalleresca di Sulmona"