Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Redazione
Dalla famosa leggenda romana arriva il premio “La Penna d’Oca…del Campidoglio”, presso il ristorante “La Penna d’Oca” con inaugurazione ispirata alla “Dolce Vita” giovedi 4 aprile alle ore 19.00 via dell’Oca 53 - Roma.
Roma e le sue leggende. Tra piazze e monumenti il fascino della città eterna viaggia anche attraverso le sue credenze popolari, come quella legata alle oche del Campidoglio, che salvarono i soldati romani dall’attacco a sorpresa dei Galli. Dalle gesta dei personaggi più celebri, che hanno fatto la storia, alle “storie” più recenti raccontate per mano di penne d’autore, autorevoli giornalisti impegnati nella vita quotidiana di una metropoli dal fascino intramontabile.

- Details
- Written by: Redazione
Proseguono le iniziative a sostegno del progetto Casa Internazionale delle Donne di Roma, luogo di autonomia e libertà.
Dal mese di marzo in poi all’interno della Casa Internazionale delle Donne, prende il via Regia alle donne – film e incontri con le registe divario (di) genere, focus sulla regia al femminile nell’ambito del quale verrà affrontata la tematica della disparità di genere nel cinema a partire dall’analisi realizzata da DEA (Donne & Audiovisivo) realizzato dal CNR - IRPPS (Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali) e sostenuto da SIAE.

- Details
- Written by: Redazione Piccante
E' il momento di piantare i semi dei nostri amati peperoncini e allora, IPSE DIXIT, la delegazione romana dell'Accademia italiana del peperoncino, dà il via alla III edizione dell'evento dedicato alla conoscenza delle tecniche di semina e coltivazione sul balcone "Pianta un peperoncino sul balcone".
Un appuntamento ormai imperdibile per chi ama utilizzare i propri peperoncini. Un menù gustoso e tipicamente calabrese, i migliori vini della cantina Statti (Lamezia Terme), il gustoso vecchio amaro del Capo della distilleria F.lli Caffo (Limbadi - VV) e tanti semi di peperoncino a tutti i presenti....

- Details
- Written by: Redazione
E’ stato inaugurato il 16 marzo 2019, a Benevento, il Circolo Fotografico “Blow-up Factory” ( nella foto ), nuovo spazio culturale del Sannio, fondato da Michele Salvezza, Michele Coretti e Alessandro Grimaldi.
Nella sede di Rampa Montevergine n. 8, di fronte al “Malies”, c’ è stata una grande festa a base di fotografia, musica, poesia, cibo per l’ anima e voglia di fare. Il tutto è nato dalla passione per la fotografia e per tutte le arti visive. Saranno organizzati laboratori, progetti fotografici collettivi, eventi, sfide, viaggi, esperimenti, incontri e feste, guidati da una passione autentica.

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
In occasione del “Giorno Internazionale della Donna”, la sezione “Conversazioni sull’ arte”, nell’ ambito della rassegna “Città Spettacolo Teatro”, ha proposto l’ esposizione “Omaggio alla Donna” con una Collettiva di Pittura e di Scultura.
Nella splendida cornice del Teatro De Simone di Benevento la sera del vernissage, l’ 8 marzo 2019, si sono viste le opere di 62 artisti provenienti da tutt’ Italia. L’ inaugurazione ( nella foto ) era presieduta dal dott. Maurizio Caso Panza, dall’ artista Daria Bollo, dal direttore artistico Renato Giordano e dalla poetessa Maria Grazia Bergantino, che nell’ occasione ha declamato la sua lirica “Doni d’ Amore”. Ha collaborato anche il Maestro di Pittura Massimiliano Mascolini.

- Details
- Written by: Redazione
Le eccellenze della Calabria in un mix di sapori, cultura e tradizioni hanno preso vita al Caffè Letterario per “Calabria è”, la kermesse promossa dalle Associazioni Profumi e Sapori della Calabria, presieduta da Francesco Serratore, e Azza Forense, diretta dall’avvocato Nicola Azzarito, con la collaborazione di Emanuele Giordano e altre associazioni radicate sul territorio romano, e con il sostegno e il patrocinio della Regione Calabria.
La kermesse ha conquistato pubblico ed ospiti grazie alle molteplici attività culturali e sensoriali che si sono susseguite durante una tre giorni ricca di proiezioni, incontri letterari e musicali, degustazioni, mostre.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Quiz gastronomico per allenare la mente: dove è possibile gustare quattro famosi piatti: il “Budino di prugne”, le “Code di bue”, il "Tavouk Gueneksis” (budino di latte e petto di pollo) e il “Coniglio alla massima velocità”? Beh, confesso che tutti e quattro insieme non saprei dirlo.
Di certo vi è il fatto che sono il titolo di opere del grande Maestro Leonard Bernstein, famoso autore di "West Side Story", con cui il compositore si è voluto cimentare nella trasposizione di ricette sul pentagramma, per descrivere in maniera ironica il rapporto tra cibo e musica. In questo legame, da sempre, è stato privilegiato un buon bicchiere di vino, come nell’esempio eccelso di Giuseppe Verdi Libiam ne’lieti calici nella Traviata, rispetto al decantare la bontà della bistecca alla fiorentina o del cannolo siciliano.

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
In occasione della “Festa della Donna”, il Club Ruote Storiche di Benevento, come da tradizione consolidata, ha predisposto per il giorno 10 marzo 2019 la IX Edizione della manifestazione “Streghe al Volante”, un particolare raduno di auto d’ epoca che ha visto il coniugarsi della vetture storiche con le donne della società moderna.
Il raduno è stato realizzato per la prima volta nel marzo 2011, ed ha riscosso fin dalla prima edizione un grande successo sia per l’ originalità dell’ idea, che per l’ eleganza delle signore che hanno partecipato.
Nell’ edizione dello scorso anno, che ha avuto come madrina il Prefetto di Benevento dott.ssa Paola Galeone, si sono viste alla guida delle vetture rappresentanti del gentil sesso, della Polizia di Stato, della Polstrada, dei Vigili del Fuoco, dell’ Arma dei Carabinieri e della Casa Circondariale.
- 17 febbraio 2019: Festa del Gatto!
- “I migliori vini italiani 2019” di Luca Maroni. Un percorso tra sapori, tradizione ed arte
- Déjà Vu Riprenditi il tempo
- Una calza con i baffi: in aiuto dei 4 zampe meno fortunati Epifania speciale ed anticipata
- Il Natale a Benevento tra Maghi, Streghe, Stregoni e Strega Alberti
- A Benevento, Carla Fracci, docente di danza con pianista accompagnatore