Eventi & Manifestazioni

- Details
- Written by: Redazione
Un appuntamento che tutti gli a-mici gattofili non possono perdere: quest’anno presso la colonia felina dei Gatti della Piramide (l’Area Archeologica della Piramide Cestia – via del Campo Boario) si festeggerà il 17 febbraio …ovvero non si farà passare la Festa del Gatto senza aver “onorato” la creatura più misteriosa e magica del creato! Appuntamento dalle 11,30 alle 16,00.
Alle 12,00 avverrà la consegna del premio Urban Cat Anna Magnani 2019 all’Associazione I Gatti della Piramide; dedicato alla grande attrice e “grandissima gattara”, è un premio con cui La Città dei Gatti vuole raccontare il rapporto tra i mici e l'uomo ma anche, e soprattutto, il loro rapporto con la città e la vita urbana di ogni giorno.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Un inno alla celebrazione dei sensi e un ritorno alla semplicità più vera e profonda, un cammino verso la scoperta dei sentori della terra, dei profumi della vigna e la meraviglia di due degli alimenti più importanti della vita, il pane e il vino.
E’ così che il 14 febbraio, nel giorno della festa degli innamorati prende il via la XX edizione della manifestazione “I migliori vini italiani 2019” di Luca Maroni. Fino al 17 febbraio, al Salone Delle Fontane, Via Ciro Il Grande, 10/12 – Roma, gli innamorati del vino, sommelier, appassionati, esperti del settore, o semplicemente buongustai avranno la possibilità di compiere un percorso enologico volto alla esaltazione della sensorialità attraverso “i migliori vini italiani”.

- Details
- Written by: Daniela Piron
Sabato 9 febbraio 2019 a partire dalle ore 17.00 grande opening. Inizia il viaggio nel passato.
Uno spazio magico, un luogo di cultura e condivisione, uno sguardo al passato per vivere il presente e progettare il futuro...questa l’essenza di Déjà vu un progetto imprenditoriale, e non solo, di Virginia Di Noia e Daniela Cicchetta. E’ così che una giovane neolaureata in psicologia, insieme alla sua mamma, scrittrice, una sera sedute sul divano di casa decidono di realizzare il sogno che coltivano da tempo. Si mettono alla ricerca del “posto giusto”...non un locale qualunque...e iniziano a mettere insieme, pezzo per pezzo tutti i tasselli che le portano a realizzare il loro sogno.

- Details
- Written by: Redazione
Il 5 gennaio ore 15.00 piazzale dell’emittente Centro Suono, a Roma in Via Prenestina, 740.
Anche gli amici a 4 zampe hanno finalmente la loro Epifania. Se lo scopo della cara vecchina , con le sue calze colorate e la tradizionale scopa di saggina, è quello di essere generosa con i bambini più buoni ecco che l’occasione si rende ancora più speciale se a ricevere i suoi “doni” sono per una volta i volontari che si occupano di aiutare, nutrire, curare e coccolare gli oltre 40 cani selvatici residenti in un bosco nel quartiere Portuense.
E così con un giorno di anticipo, il 5 gennaio dalle ore 15.00, sarà festa grande con l’iniziativa “Una calza con i baffi”, un evento tutto dedicato agli amici a 4 zampe con relativa raccolta di cibo ed accessori da destinare agli animali meno fortunati, che vedrà la partecipazione di alcuni personaggi dello spettacolo in compagnia dei loro animali: Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi con il loro amato Cucciolino, Roberta Garzia con l’inseparabile Lupin, Georgia Viero con il dolcissimo Charly, felici all’idea di calarsi per un giorno nei panni della befana degli animali.

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
Benevento città magica, per avvenimenti, leggende, sport ed industria.
Il capoluogo sannita è stato la sede della seconda edizione del Gran Gala dell’Illusionismo Internazionale, sul palco del Teatro Massimo nei giorni 8 e 9 dicembre 2018, con l’esibizione di maghi di fama mondiale. C’è poi la leggenda delle streghe, che a cavallo di una scopa raggiungevano di notte il noce magico posto, si dice, lungo una riva del fiume Sabato, per effettuare il sabba celebrando i loro riti demoniaci.
Ci sono ancora gli stregoni, i calciatori della squadra sannita che oggi milita in serie B che, dopo il clamoroso raggiungimento della serie A nella scorsa stagione, sono rimasti scottati per l’ inaspettata retrocessione, e stanno lottando con le unghie e con i denti per raggiungere almeno i play-off allo scopo di ritornare tra le grandi. Contro il Padova, il prossimo 27 dicembre, si prevedono scintille!

- Details
- Written by: Vincenzo Maio
Doppio appuntamento, a Benevento, i giorni 15 e 16 dicembre 2018, per Carla Fracci (nella foto), universalmente considerata una della più grandi ballerine del ‘900.
Nel Centro Studi Danza Carmen Castiello la Fracci ha tenuto una lezione di danza con pianista accompagnatore per tutti i ballerini che hanno compiuto i 16 anni, seguita dalla cerimonia di intitolazione della sala del << Centro Castiello >>, e la consegna del premio alla carriera da parte del Sindaco di Benevento Clemente Mastella, alla presenza delle Autorità cittadine.
Nel Teatro De Simone, nell’ ambito della rassegna “Santa Sofia in Santa Sofia”, proposta dall’ Accademia di Santa Sofia di Benevento e diretta da Marcella Parziale, la celebre étoile internazionale è stata intervistata dalla giornalista e critica di danza Elisabetta Testa.

- Details
- Written by: Redazione
Sabato 15 dicembre alle ore 18.00 presso Piazza di Santa Emerenziana, si accenderanno le luci di #Seppellacchio, l'albero di natale contro il disboscamento e a favore del WWF Italia, realizzato da Taffo Funeral Services con il patrocinio del II Municipio, per cui sarà presente la Presidente Francesca Del Bello, insieme ai consiglieri Fabio Cortese e Paolo Leccese.
In rappresentanza dell'associazione ambientalista saranno presenti Giovanna Quaglieri dell'ufficio digital, Marco Galaverni responsabile specie e habitat, e l'addetta stampa Giulia Ciarlariello, tutti accolti da Alessandro e Daniele Taffo promotori dell'evento curato dall'omonima agenzia che nella settimana ha indetto una raccolta fondi online da devolvere al WWF, al grido di "A Natale salva un albero dal funerale".

- Details
- Written by: Redazione
Una dedica ad un’attrice trasversale: Adriana Russo, figlia del celebre M° pittore Mario Russo, sulla quale si accenderanno i riflettori il prossimo 16 dicembre in occasione di un ritratto d’artista presso la Sala Trevi nello spazio intitolato ad Alberto Sordi, in vicolo del Puttarello 25.
Dagli esordi con Ettore Scola, nel grottesco “Brutti sporchi e cattivi”, l’attrice ha colorato la sua carriera con una serie di successi in un mirabile percorso che l’hanno resa protagonista negli anni ottanta di popolarissime commedie firmate da grandi registi tra i quali Steno, Luciano Salce, Pasquale Festa Campanile, Sergio Martino, Tonino Cervi, ma ha rivestito anche ruoli di natura drammatica per autori come Franco Giraldi, Elda Tattoli, Damiano Damiani, Sergio Corbucci, Nanni Loy, Giuseppe Ferrara.
- Assegnati nella Sala Zuccari del Senato i premi della V edizione del Franco Cuomo International Award
- Presentato il Calendario dell’Arma dei Carabinieri 2019
- “C’era una volta l’ ARCIFILM”, incontro con Claudio Sestieri
- Continua la rassegna “Invito a Teatro”, appuntamento con Vittorio Marsiglia
- Premio internazionale Iside 2018
- Nella rassegna Invito a Teatro, Daniele Pecci è “L’amico ritrovato”