All'Unipol Domus di Cagliari, ci si aspettava una Roma dinamica, veloce, tecnica, incisiva e soprattutto vincente, ma non è stata niente di tutto questo. I giallorossi nella prima di Campionato lasciano presagire che ci vorrà del tempo o forse qualche giocatore in più e non “uno” in meno per vedere quello che i tifosi si aspettano. Il calciomercato si concluderà il 1° settembre, fino a quella data ci sarà ancora la possibilità di organizzare al meglio la squadra.
Dalle voci che circolano in ambiente Roma, non c’è più tempo per trattenere nella Capitale Paulo Dybala. Sembrerebbe che il trasferimento dell’argentino nel campionato saudita sia ormai ai dettagli.
Molto probabilmente la nuova squadra di Dybala sarà l’Al-Qadsiah. Eppure, è stato proprio lui che, quando ha fatto ingresso in campo, ha illuminato la squadra. I tifosi si chiedono: come ci si può privare di un giocatore che ha le caratteristiche di un campione?
In panchina si è visto un De Rossi molto pensieroso che dialogava spesso con Giacomazzi per trovare il bandolo della matassa. I nuovi acquisti, a parte la buona volontà di Le Fee e di Soulè, non hanno brillato, Dobvik non è sembrato incisivo, anche se su un perfetto assist proprio di Dybala, colpisce la traversa con un colpo di testa.
Ma stiamo chiaramente parlando della prima di Campionato che solitamente sconta la preparazione atletica. Di solito, le squadre destinate ad un Campionato di media/bassa classifica, partono sempre forte. La dimostrazione sta nel fatto che Genoa, Parma, Udinese e Verona, hanno avuto un avvio molto forte contro squadre di rango. Soprattutto gli scaligeri che hanno annientato il Napoli di Conte (3-0 ndr).
Il pareggio della Roma contro il Cagliari è in linea con le altre squadre che lottano per aggiudicarsi un posto nelle coppe europee nella prossima stagione. In attesa di vedere gli esordi di Juve ed Atalanta che giocheranno nel “Monday night” l’unica ad aver conquistato i tre punti è stata la Lazio (3 a 1 alla neopromossa Venezia ndr).
IL TABELLINO
CAGLIARI - ROMA 0 - 0
Cagliari (3-5-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Azzi, Deiola, Prati (26' st Adopo), Marin, Augello; Luvumbo (26' st Pavoletti), Piccoli (40' st Lapadula). A disp.: Sherri, Obert, Iliev, Palomino, Hatzidiakos, Di Pardo, Makombou, Lapadula, Kingstone, Pereiro, Felici. All.: Nicola
Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Le Fèe (16' st Baldanzi), Cristante, Pellegrini; Soulé (45' st El Shaarawy), Dovbyk (45' st Abraham), Zalewski (24' st Dybala). A disp.: Ryan, Marin, Smalling, Dahl, Sangaré, Bove, Pisilli, Shomurodov, Joao Costa. All.: De Rossi
Arbitro: La Penna
Ammoniti: Deiola, Azzi (C)