La premessa di Roma Palermo è a dir poco tempestosa. Fuochi e fulmini tra Capitan Totti e Mister Spalletti.

Roma - Probabilmente il botto c’è stato quando all’87’ di Roma Real Madrid di Champions League sul risultato di 0-2 mister Spalletti ha pensato bene di far entrare Totti in campo, chissà perché poi…

Il Capitano non deve aver gradito molto il gesto prendendolo come una grave mancanza di rispetto nei suoi confronti.

Successivamente ci sono state altre dichiarazioni e la conferenza stampa del pre-partita in cui il mister annunciava l’utilizzo del Capitano dal primo minuto contro il Palermo. Ma tale gesto, probabilmente è arrivato troppo tardi, perché Totti, in una intervista rilasciata al TG1, sottolineava che i rapporti con Spalletti erano nei termini di “buongiorno e buonasera” come si dice a Roma per non dire altro. Nel corso della giornata di oggi, il vero e proprio fattaccio! Mister Spalletti non ha convocato Totti per la partita contro il Palermo allontanandolo dalla squadra.

Ma veniamo alla partita. Mister Spalletti mette in campo la sua squadra disposta con il modulo 4-3-1-2 con a difendere Maicon-Manolas-Rudiger-Digne, a centrocampo Florenzi-Keita-Nainggolan mentre Pjanic viene posizionato dietro le punte Dzeko-Salah. A difendere i pali Szczesny. Perotti sorprendentemente in panchina dove fa ritorno però, dopo 13 mesi di stop, Kevin Strootman che, in una serata caotica per la discordia Totti-Spalletti, fa scaldare le mani ed i cuori dei tifosi giallorossi. Alla guida del Palermo torna Iachini per cercare di risollevare le sorti di una squadra che rischia di invischiarsi nella lotta per non retrocedere, visti gli ultimi risultati. Il tecnico marchigiano, schiera un 3-5-2 con un muro a centrocampo e con due arieti davanti di altissimo valore tecnico, Gilardino e Vazquez.

La partita inizia con la Roma subito in avanti. Il Palermo resta in attesa nella propria trequarti per cercare di arginare le folate giallorosse. Tra gli spettatori in tribuna, da segnalare la presenza di Francesco Totti che viene salutato con un calorosissimo applauso. Fischi invece per Spalletti all’annuncio delle formazioni. Nei primi 25 minuti di gioco non succede niente tranne una “svirgolata” di Florenzi, che non preoccupa Alastra, e un'accelerazione di Dzeko che non provoca effetti positivi, il bosniaco serve Keita fuori area, ma il malese spara altissimo sopra la traversa. Al 26’ azione dubbia in area di rigore palermitana. Nainggolan viene contrastato da Vazquez, ma per l’arbitro Giacomelli è addirittura punizione per i rosanero! Al 27’ un episodio incredibile! Dzeko a due metri dalla porta, completamente sguarnita, riesce a tirare fuori dallo specchio! Il pubblico critica pesantemente l’azione dello bosniaco. Al 30’ però Dzeko si riscatta immediatamente! Ben servito da Pjanic, al centro dell’area stoppa di petto e buca Alastra di sinistro! La Roma passa in vantaggio! I giallorossi dopo il goal prendono coraggio e si spingono in avanti con la voglia di chiudere la partita, il Palermo sembra subire il colpo e si limita ad arginare le giocate della Roma. Al 43’ Dzeko viene atterrato al limite dell’area da Gonzalez, punizione per la Roma. Si prepara Pjanic, il tiro è perfetto, ma il palo gli nega la gioia del goal. Al 45', senza recupero, Giacomelli manda tutti al riposo.

Alla ripresa, nessuna delle due squadre opera sostituzioni. La Roma al 47’ per poco non raddoppia. Nainggolan fa partire dalla sinistra un cross che attraversa tutta l’area, Maicon si fa trovare pronto e con un destro al volo sfiora il goal. Ma il raddoppio arriva pochi minuti dopo, al 52’. Calcio d’angolo per la Roma, batte Florenzi, al centro dell’area Keita è pronto per mettere la palla sotto l’incrocio dei pali dove Alastra non può arrivare. E' il 2 a 0 per i giallorossi! Al 60’ i giallorossi dilagano. Assist perfetto di Dzeko per Salah che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area e con un micidiale diagonale batte Alastra, è il 3 a 0 per la Roma! Al 62’ pubblico in delirio! Nainggolan riparte con un colpo di tacco, porta in avanti la palla fino alla trequarti avversaria, vede Salah, lo serve, l’egiziano spara in porta, ma Alastra ribatte, la palla scivola verso bordo campo, ma Salah, dalla linea di fondo, riesce con una giocata incredibile a metterla in rete! E’ il 4 a 0 per la Roma! Anche dopo la quarta rete, i giallorossi continuano a giocare cercando anche di acquisire ancor di più gli schemi di mister Spalletti. Nessuna sostituzione per i giallorossi, mentre il Palermo mette in campo Trajkovski e Maresca rispettivamente al posto di Brugman e Vazquez. Per il palermo entra anche Durdevic che rileva Gilardino. Al 72' per la Roma la prima sostituzione, entra Iago Falque per Seydou Keita. Ma la sostituzione più importante per la Roma arriva al 78', rientra finalmente Kevin Strootman che sostituisce Maicon. Forti emozioni all'Olimpico! All'89' ancora un'emozione per i tifosi. Il subentrato Perotti (al posto di Salah, standing ovation per lui ndr) scodella al centro dell'area una palla al bacio per Dzeko, il bosniaco sembra essersi sbloccato perché con uno stacco imperioso di testa chiude la partita sul 5 a 0! Dopo due minuti di recupero l'arbitro decide che può bastare e manda tutti negli spogliatoi.

La forte polemica tra Totti e Spalletti sembra non aver disturbato più di tanto gli umori della squadra che ha reagito conseguendo una brillante vittoria. Certamente, nei prossimi giorni, ci saranno i relativi seguiti e la storia si definirà in qualche modo, ma il rapporto tra i due protagonisti resterà probabilmente comunque macchiato. Capitan Totti merita il rispetto che ha chiesto e il suo utilizzo, non certo per 90’ minuti, deve essere preso in considerazione in quanto 20 minuti di Totti valgono parecchie partite intere di giocatori normali!

 

 

 

 

 

 

.