La nuova stagione di Formula Uno è dietro l'angolo e tutti gli appassionati non vedono l'ora di vedere i piloti contendersi il titolo iridato. Dove ci eravamo fermati?

Max Verstappen ha conquistato il titolo mondiale con la McLaren che ha dominato il campionato costruttori superando la Ferrari e la Red Bull. La nuova line up ha subito uno scossone senza precedenti con Sergio Perez che ha lasciato la scuderia alata; dopo diverse analisi la dirigenza britannica ha optato per Liam Lawson che dovrà supportare il numero 1 ed apprendere quanto più possibile dal compagno di squadra.

Le forze in campo sono diverse e come non si vedeva da tempo le variabili sono molte con diversi contendenti al titolo. Max Verstappen rimane il favorito, nonostante bisogna vedere come la Red Bull risponderà agli aggiornamenti, soprattutto in chiave concorrenziale. La McLaren è la macchina più avanzata e la vittoria della passata stagione ha portato ingenti capitali. La scuderia arancio-nera dovrà puntare su un primo pilota ed uno di supporto, perchè il duo Piastri-Norris può giovare al team ma non al singolo. Questa scelta sarà fondamentale, tanto quanto quella che saranno costretti a fare a Maranello con un Lewis Hamilton agguerrito in cerca di gloria ed un Charles Leclerc che vuole ripetere le prestazioni emozionali a Monaco e in Italia. Le sorprese non mancheranno con la Mercedes, dietro sicuramente ai tre mostri sacri, che oltre al confermato George Russell potranno contare sul giovane Kimi Antonelli. Alpine e Aston Martin possono essere le variabili indefinite della stagione. L'appuntamento è per il 14 marzo a Melbourne in Australia.