In vista della stagione 2025, tutti gli appassionati di Formula 1 hanno attendono con ansia il 26, 27 e 28 febbraio per assistere ai consueti test pre-stagionali.

La sede scelta è quella del Bahrain come lo scorso anno. Per la prima volta nella storia tutte le scuderie faranno un lancio collettivo delle proprie livree al The O2 Arena di Londra il 18 febbraio, appuntamento che avrà un risalto mediatico enorme nonostante diverse polemiche - sia economiche che fattuali. Tra intrattenimento e strategie di team, alcune scuderie hanno già organizzato la presentazione delle proprie autovetture in maniera autonoma in altre sedi. Stando agli annunci ufficiali arrivati alla stampa la Williams sarà la prima squadra a svelare la macchina il 14 febbraio.

La Red Bull Racing presenterà il tutto a Londra insieme alle altre scuderie, anche se può essere logico immaginare come ci sarà qualche modifica rispetto al bolide che scenderà in pista nei test pre-stagionali. Il giorno seguente la Ferrari farà vedere al mondo intero le macchine guidate da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, un piccolo spoiler della livrea è stato già fornito a tutti gli appassionati con le nuove tute dei piloti stessi. Il 24 febbraio la Mercedes di George Russel e Kimi Antonelli verrà presentata a tutti quanti. Le altre scuderie non hanno annunciato ancora nulla, l’unica certezza è il mega-evento britannico.

Il motivo di questa presentazione internazionale risiede nel settantacinquesimo anniversario del massimo circus, per questo Liberty Media ha deciso di rimboccarsi le maniche per regalare a tutti i tifosi una giornata memorabile. Ogni scuderia avrà a disposizione 7 minuti per far ammirare la propria livrea su delle vecchie autovetture o semplici “show car”. Per aumentare la suspance e l’appetibilità del tutto le squadre verranno annunciate con un ordine invertito rispetto alla classifica costruttori della passata stagione, ergo la McLaren sarà l’ultima a mostrarsi.