La Ferrari ha annunciato ufficialmente l’ingresso di Guanyu Zhou nella propria scuderia, il pilota asiatico si è convinto a rimanere nel massimo circus seppur come pilota di riserva.
Il classe 1999 ha disputato le ultime tre stagioni in Formula 1 da pilota titolare con l’Alfa Romeo e con la Sauber. A grande tinte emozionali il suo arrivo nel GP della Cina. Una carriera cominciata sui kart, prima di far parte della Ferrari Driver Academy ed in seguito della Renault Sport Academy. L’obiettivo del ragazzo è quello di rientrare in pista nel 2026 con la Cadillac ma in questa stagione aumenterà il suo bagaglio esperienziale come reserve driver insieme ad Antonio Giovinazzi nei week end della gara, da sottolineare come l’italiano parteciperà al campionato WEC. La carriera di Zhou, invece, non è potuto proseguire in Sauber visto che la scuderia è impegnata nella transizione all’Audi per la stagione 2026.
Stando alle notizie riportate dai colleghi di Motorsport.it, il ragazzo ha avuto i primi contatti con il Cavallino già a novembre mentre la decisione finale è stata spinta dal consulente dell’atleta Graeme Lowdon - team principal proprio della Cadillac. Di seguito il comunicato ufficiale della Ferrari che annuncia l’arrivo di Guanyu Zhou in Rosso:
“Il pilota cinese torna a Maranello dove dal 2015 al 2018 è stato allievo della Scuderia Ferrari Driver Academy. Conferma nel ruolo per l’italiano Un nuovo arrivo e una conferma per il ruolo di reserve driver della Scuderia Ferrari HP: nel team fa infatti il proprio arrivo Zhou Guanyu che affiancherà Antonio Giovinazzi, confermato una volta ancora come riserva. Per il pilota cinese, a dire il vero, si tratta di un ritorno a casa dopo i quattro anni trascorsi nella Scuderia Ferrari Driver Academy, dal 2015 al 2018. Zhou è diventato il primo rappresentante del suo Paese a disputare un Gran Premio di Formula 1, gareggiando con i colori del team Alfa Romeo Racing nelle stagioni 2022 e 2023 e rimanendo nella stessa squadra anche quando ha assunto la denominazione Kick Sauber nel 2024. Al suo attivo nella categoria 68 Gran Premi, 16 punti e due giri più veloci. Carriera. Il pilota nato a Shanghai il 30 maggio 1999 è entrato nella Academy di Ferrari nel 2015, appena terminato il suo percorso in kart, e negli anni in cui è stato basato a Maranello ha fatto esperienza in Formula 4 e Formula 3. Le strade sue e della Ferrari si sono separate a fine 2018, prima del debutto in Formula 2, in cui ha ottenuto cinque vittorie e venti podi in tre stagioni, risultati che gli hanno permesso di arrivare in Formula 1. Compagno di lavoro. Zhou, come detto, condividerà il ruolo di reserve driver con Antonio Giovinazzi, pilota italiano classe 1993 legato alla Scuderia Ferrari HP ormai dal 2017. Il pilota pugliese continuerà anche ad essere impegnato nel World Endurance Championship al volante della Ferrari 499P ufficiale numero 51 con la quale ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2023”.